Elezioni comunali
Elezioni comunali
Politica

Elezioni ad Andria, nel centro destra cittadino si cerca la pace?

Marmo non ufficializza la sua candidatura con le civiche mentre Scamarcio lavora alle liste

La situazione del centro destra andriese sta diventando ormai un "caso" nazionale. Partiamo dagli ultimi avvenimenti: ieri a Margherita di Savoia, durante un pranzo tra i plenipotenziari nazionali di Forza Italia quali Antonio Tajani e Licia Ronzulli e locali, Dario Damiani, alla presenza del candidato presidente della regione Raffaele Fitto, sedeva anche Nino Marmo che illustrava amabilmente le ragioni che lo vedevano schierato contro le decisioni prese a Roma dal tavolo del centro destra. In pratica l'eretico Marmo spiegava come il suo andare contro le scelte romane e baresi non fossero un personale capriccio ma trovavano fondamento su solide basi di dissenso, in primis causate dalla politica personalistica di Nicola Giorgino.

Diciamo subito che ieri come oggi, le indiscrezioni che vogliono Nino Marmo scendere in campo con delle liste civiche da contrapporre al candidato ufficiale del centro destra Antonio Scamarcio, in quota Lega, non hanno portato ad alcuna ufficializzazione. La volontà di candidarsi a Palazzo di Città per lo scranno più importante resta, ma lo stesso Marmo comprende bene che bisogna contare prima i soldati per poter scendere in battaglia.

Tornare per la sesta volta a concorrere per la Regione, con Forza Italia ai minimi storici dove le migliori previsioni danno un solo seggio nella Bat, conteso attualmente, secondo i bene informati tra il barlettano Marcello Lanotte ed il biscegliese Angelo Consiglio, sembrerebbe non interessare Marmo. Meglio sarebbe quindi chiudere la carriera politica come Primo cittadino. Attualmente con Marmo ci sarebbe una pattuglia formata dai fedelissimi Luigi Del Giudice, Gennaro Lorusso, Marcello Fisfola e Giuseppe Chieppa, a cui potrebbero aggiungersi coloro che non hanno accettato la "nomina" di Antonio Scamarcio voluta da Matteo Salvini, per "intercessione" di Nicola Giorgino.
Questo clima di incertezza politica nel centro destra cittadino, sta portando solo nelle ultime ore ad un fiorire di ipotesi e congetture, ovvero su possibili nuove alleanza che si starebbero intessendo tra quanti nel centro destra sono rimasti fuori dai giochi come Francesca Magliano, Francesco Sansonna, Egidio Fasanella e Francesco Losito ed altri esponenti civici che sarebbero disposti a dare una mano a Marmo per il Municipio a fronte di un sostegno ad una propria candidatura alle regionali, in quota liste civiche.
 
Inutile aggiungere che questa situazione di indeterminatezza sta favorendo e non di poco gli altri candidati sindaco, che ormai stanno perfezionando la propria macchina elettorale, indipendentemente dalla piega che prenderà l'intricata vicenda della ufficializzazione delle candidatura di Marmo a Palazzo di Città. In settimana dovrebbe essere presentata la candidatura per il centrosinistra di Giovanna Bruno, si stanno attendendo le disponibilità di alcuni big nazionali e poi si conoscerà la data ufficiale. Sugli altri fronti nessuna incertezza: gli altri candidati ufficiali sono Michele Coratella per il Movimento 5 Stelle e Laura Di Pilato a capo di un gruppo di liste civiche.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • nino marmo
  • forza italia
  • antonio scamarcio
  • elezioni 2020
Altri contenuti a tema
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.