Elezioni comunali
Elezioni comunali
Politica

Elezioni ad Andria, nel centro destra cittadino si cerca la pace?

Marmo non ufficializza la sua candidatura con le civiche mentre Scamarcio lavora alle liste

La situazione del centro destra andriese sta diventando ormai un "caso" nazionale. Partiamo dagli ultimi avvenimenti: ieri a Margherita di Savoia, durante un pranzo tra i plenipotenziari nazionali di Forza Italia quali Antonio Tajani e Licia Ronzulli e locali, Dario Damiani, alla presenza del candidato presidente della regione Raffaele Fitto, sedeva anche Nino Marmo che illustrava amabilmente le ragioni che lo vedevano schierato contro le decisioni prese a Roma dal tavolo del centro destra. In pratica l'eretico Marmo spiegava come il suo andare contro le scelte romane e baresi non fossero un personale capriccio ma trovavano fondamento su solide basi di dissenso, in primis causate dalla politica personalistica di Nicola Giorgino.

Diciamo subito che ieri come oggi, le indiscrezioni che vogliono Nino Marmo scendere in campo con delle liste civiche da contrapporre al candidato ufficiale del centro destra Antonio Scamarcio, in quota Lega, non hanno portato ad alcuna ufficializzazione. La volontà di candidarsi a Palazzo di Città per lo scranno più importante resta, ma lo stesso Marmo comprende bene che bisogna contare prima i soldati per poter scendere in battaglia.

Tornare per la sesta volta a concorrere per la Regione, con Forza Italia ai minimi storici dove le migliori previsioni danno un solo seggio nella Bat, conteso attualmente, secondo i bene informati tra il barlettano Marcello Lanotte ed il biscegliese Angelo Consiglio, sembrerebbe non interessare Marmo. Meglio sarebbe quindi chiudere la carriera politica come Primo cittadino. Attualmente con Marmo ci sarebbe una pattuglia formata dai fedelissimi Luigi Del Giudice, Gennaro Lorusso, Marcello Fisfola e Giuseppe Chieppa, a cui potrebbero aggiungersi coloro che non hanno accettato la "nomina" di Antonio Scamarcio voluta da Matteo Salvini, per "intercessione" di Nicola Giorgino.
Questo clima di incertezza politica nel centro destra cittadino, sta portando solo nelle ultime ore ad un fiorire di ipotesi e congetture, ovvero su possibili nuove alleanza che si starebbero intessendo tra quanti nel centro destra sono rimasti fuori dai giochi come Francesca Magliano, Francesco Sansonna, Egidio Fasanella e Francesco Losito ed altri esponenti civici che sarebbero disposti a dare una mano a Marmo per il Municipio a fronte di un sostegno ad una propria candidatura alle regionali, in quota liste civiche.
 
Inutile aggiungere che questa situazione di indeterminatezza sta favorendo e non di poco gli altri candidati sindaco, che ormai stanno perfezionando la propria macchina elettorale, indipendentemente dalla piega che prenderà l'intricata vicenda della ufficializzazione delle candidatura di Marmo a Palazzo di Città. In settimana dovrebbe essere presentata la candidatura per il centrosinistra di Giovanna Bruno, si stanno attendendo le disponibilità di alcuni big nazionali e poi si conoscerà la data ufficiale. Sugli altri fronti nessuna incertezza: gli altri candidati ufficiali sono Michele Coratella per il Movimento 5 Stelle e Laura Di Pilato a capo di un gruppo di liste civiche.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • nino marmo
  • forza italia
  • antonio scamarcio
  • elezioni 2020
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.