La rievocazione della nascita di Federico II ad Andria
La rievocazione della nascita di Federico II ad Andria
Vita di città

Ecco lo Stupor Mundi, la rievocazione della nascita di Federico II ad Andria

Grande partecipazione all’evento, arricchito da esibizioni volte a coinvolgere il pubblico e proseguito fino a Piazza Duomo

Si è concluso ieri sera, 26 dicembre, l'evento clou della rievocazione Storica della nascita di Federico II, che risale al 26 dicembre 1194, voluta dall'Assessorato alle Radici del Comune di Andria, Cesareo Troia, nell'ambito di un più ampio progetto dell'Assessorato Regionale al Turismo e sotto l'egida dell'Unesco.

Un viaggio a ritroso nel tempo che, di fronte alla folta platea di spettatori che ha rievocato e celebrato l'829 anniversario della nascita dell'imperatore Svevo, nato a Jesi nel lontano 26 dicembre del 1194 e legato ad Andria Fidelis da un legame addirittura ancestrale, quasi "viscerale", come recita la nota epigrafe posta sulle mura di Porta Sant'Andrea ad Andria.

Ad attendere lo Stupor Mundi in Piazza Duomo, nobili, popolani, sbandieratori, falconieri, musicisti e mangiafuoco. Giunto, in groppa al suo cavallo, debitamente scortato da un drappello di cavalieri e uomini d'arme, immersi in un'atmosfera di grande gaudio e di forte suggestione collettiva.

"Crediamo molto in questa iniziativaha ribadito l'Assessore alle Radici del Comune di Andria, Cesare Troia- Un evento che mira a consolidare e valorizzare sempre più la trama secolare esistente tra lo Stupor Mundi, Castel del Monte e la nostra Comunità. Riteniamo altresì che tale rievocazione, e la sua reiterazione annuale, possa fungere da concreto volano per convogliare su Andria Fidelis l'interesse di un pubblico vasto ed eterogeneo con conseguenti benefici anche per l'economia locale."
La rievocazione della nascita di Federico II ad AndriaLa rievocazione della nascita di Federico II ad AndriaLa rievocazione della nascita di Federico II ad AndriaLa rievocazione della nascita di Federico II ad AndriaLa rievocazione della nascita di Federico II ad AndriaLa rievocazione della nascita di Federico II ad AndriaLa rievocazione della nascita di Federico II ad AndriaLa rievocazione della nascita di Federico II ad AndriaLa rievocazione della nascita di Federico II ad AndriaLa rievocazione della nascita di Federico II ad Andria
  • Comune di Andria
  • Federico II di Svevia
  • cesareo troia
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.