Sabino Memeo
Sabino Memeo
Politica

E' scomparso Sabino Memeo, responsabile del Caf CGIL della Camera del Lavoro

Consigliere comunale per Rifondazione comunista. Lascia la moglie e tre figli. Il cordoglio del modo politico e del sindacato

Mai polemico ma preciso e risoluto nelle decisioni politiche, Sabino Memeo era un uomo di sinistra, avendo passato la sua giovinezza e poi l'attività lavorativa all'interno del Sindacato. In prima fila anche nell'impegno amministrativo, aveva ricoperto svariati incarichi sindacali e politici tra cui quello di consigliere comunale in Rifondazione comunista, durante la sindacatura di Vincenzo Zaccaro.

Purtroppo a soli 58 anni è andato via lasciando -oltre alla moglie ed ai suoi tre amati figli- in quanti lo conobbero, la gentilezza, la disponibilità e la cortesia innata. "La Cgil Bat e la Camera del lavoro di Andria sono vicine al dolore che ha colpito la famiglia Memeo per la perdita del caro compagno Sabino, da più di 20 anni responsabile del Caf e servizi fiscali presso la sede di piazza Di Vittorio. Da tutta la Cgil sentite condoglianze alla moglie ed ai suoi tre figli. Ciao Sabino!", questo il saluto da parte dei suoi tanti amici, comparso sul profilo fb della Cgil Bat.

Numerose le persone che da stamane hanno voluto salutare Sabino. Attualmente la salma è vegliata presso "Villa Troia" sita in via Corato n. 491 (di fronte all'istituto Quarto di Palo), la stessa sarà trasferita lunedì 25 febbraio, alle ore 15,30 nella chiesa delle SS. Stimmate -Cappuccini- dove alle ore 16 sarà celebrato il rito funebre.

La redazione di AndriaViva esprime le sentite condoglianze alla Famiglia Memeo ed alla CGIL Bat per questa prematura scomparsa.
Sabino MemeoSabino Memeo
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.