Concorso scuola
Concorso scuola
Territorio

Duemila aspiranti OSS per tre corsi gratuiti: ieri la prima prova

Sono 54 i posti di un percorso formativo co-finanziato da Europa e Regione

Oltre ogni aspettativa: sono stati poco meno di duemila gli aspiranti Operatori Socio Sanitari che tra, ieri mattina e ieri pomeriggio, hanno affollato tre diverse location per le selezioni in vista di un corso di formazione professionale gratuito e riservato a 54 inoccupati e disoccupati ma diplomati. Si tratta di un percorso cofinanziato dall'Unione Europea attraverso il Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Puglia con mille ore strutturate in due moduli didattici rispettivamente di base, con 200 ore di teoria, e professionalizzazione con 250 ore di teoria, 100 di esercitazioni e 450 di tirocinio.

Tre gli enti andriesi che potranno erogare il corso formativo e che ieri hanno organizzato le selezioni dei candidati le cui richieste sono giunte copiose nelle rispettive sedi: si tratta dell'Istituto Scolastico "Colasanto", a cui hanno partecipato circa mille candidati, la scuola di formazione "Don Tonino Bello" con circa 450 aspiranti OSS ed, infine, l'I Care con quasi 500 candidati. L'Istituto Colasanto ha svolto le prove in due distinte sessioni tra mattina e pomeriggio, mentre per l'I Care vi è stata la necessità di una sala della multisala Cinemars in contrada Barbadangelo. Le richieste, infatti, sono pervenute da tutta la Provincia di Barletta Andria Trani ed entro sabato prossimo è previsto l'inizio delle pubblicazioni della prima selezione di ieri con il test a risposta multipla, per proseguire verso il colloqui orale e la parte pratica.

L'Operatore Socio Sanitario sostituisce progressivamente le precedenti figure che si occupavano di assistenza, sia nell'area sanitaria che nell'area sociale integrando funzioni, compiti e competenze delle due aree, in un unico contesto. L'OSS è una figura professionale che è stata istituita dalla Conferenza Stato-Regioni con l'accordo del 22 febbraio 2001. Una professione di cui vi è molta richiesta e che, nonostante la complessità, trova moltissime adesioni sia tra i giovani che tra i meno giovani.
  • istituto colasanto andria
  • operatore socio sanitario
Altri contenuti a tema
Influenza, De Lillo (Omceo Roma): "Medici base già chiesto dosi necessarie vaccino" Influenza, De Lillo (Omceo Roma): "Medici base già chiesto dosi necessarie vaccino" "Il sistema si sta preparando al meglio"
Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» «Interi reparti ospedalieri portati via da Andria»: la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Nell'ambito del progetto “La strada non è una giungla”
Servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Sanità: un diritto inapplicato Servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Sanità: un diritto inapplicato La problematica al centro delle audizioni nella seduta congiunta delle Commissioni regionali I e III
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Andria, “Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca” Andria, “Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca” L’iniziativa del Liceo Artistico “Giuseppe Colasanto” apre la programmazione estiva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.