incendio ad Andria
incendio ad Andria
Cronaca

Due mezzi della raccolta rifiuti andati distrutti nella notte: si propende per la pista dolosa

Sul posto con i Vigili del fuoco i Carabinieri del nucleo radiomobile e del nucleo operativo

Sono due mezzi speciali impegnati nella raccolta differenziata dei rifiuti ad Andria, del consorzio di ditte Gial Plast-SiEco, che dal 1° luglio si occupa di questo servizio pubblico, quelli andati distrutti dopo le ore 5 di questa mattina, giovedì 18 agosto ad Andria.

L'incendio è avvenuto in un'area di via Vecchia Barletta, a fianco all'ex mattatoio sede della Misericordia, che da qualche mese è stato affittato dal consorzio di ditte per il deposito dei mezzi che su Andria si occupano di questo servizio. Non è l'unico deposito presente nel territorio di Andria.

Sul posto con le squadre dei Vigili del fuoco giunte da Barletta sono arrivati i Carabinieri del nucleo radiomobile e del nucleo operativo del Comando provinciale che stanno conducendo le indagini ed effettuando i rilievi tecnici.

Si propende per la pista dolosa.
incendio ad Andria ai mezzi della raccolta rifiutiincendio ad Andria ai mezzi della raccolta rifiutiincendio ad Andria ai mezzi della raccolta rifiutiincendio ad Andria ai mezzi della raccolta rifiutiincendio ad Andria ai mezzi della raccolta rifiutiincendio ad Andria ai mezzi della raccolta rifiuti
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • Carabinieri
  • Rifiuti
  • carabinieri andria
  • vigili del fuoco
Altri contenuti a tema
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità Cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità Cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.