incendio ad Andria
incendio ad Andria
Cronaca

Due mezzi della raccolta rifiuti andati distrutti nella notte: si propende per la pista dolosa

Sul posto con i Vigili del fuoco i Carabinieri del nucleo radiomobile e del nucleo operativo

Sono due mezzi speciali impegnati nella raccolta differenziata dei rifiuti ad Andria, del consorzio di ditte Gial Plast-SiEco, che dal 1° luglio si occupa di questo servizio pubblico, quelli andati distrutti dopo le ore 5 di questa mattina, giovedì 18 agosto ad Andria.

L'incendio è avvenuto in un'area di via Vecchia Barletta, a fianco all'ex mattatoio sede della Misericordia, che da qualche mese è stato affittato dal consorzio di ditte per il deposito dei mezzi che su Andria si occupano di questo servizio. Non è l'unico deposito presente nel territorio di Andria.

Sul posto con le squadre dei Vigili del fuoco giunte da Barletta sono arrivati i Carabinieri del nucleo radiomobile e del nucleo operativo del Comando provinciale che stanno conducendo le indagini ed effettuando i rilievi tecnici.

Si propende per la pista dolosa.
incendio ad Andria ai mezzi della raccolta rifiutiincendio ad Andria ai mezzi della raccolta rifiutiincendio ad Andria ai mezzi della raccolta rifiutiincendio ad Andria ai mezzi della raccolta rifiutiincendio ad Andria ai mezzi della raccolta rifiutiincendio ad Andria ai mezzi della raccolta rifiuti
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • Carabinieri
  • Rifiuti
  • carabinieri andria
  • vigili del fuoco
Altri contenuti a tema
Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
La Scuola Nunziatella: tra studio ed impegno, forma i futuri ufficiali dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito La Scuola Nunziatella: tra studio ed impegno, forma i futuri ufficiali dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito Le origini di una istituzione militare tra le più antiche al mondo
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.