Droga ad Andria
Droga ad Andria
Politica

Droghe leggere. Gruppo Forza Italia deposita mozione per contrastare il fenomeno

Nota dei consiglieri regionali del Gruppo consiliare di Forza Italia Mazzotta, Dell’Erba, Di Cuia, La Notte e Tupputi

"Una battaglia del nostro tempo che deve vedere in prima la politica a tutti i livelli istituzionali: abbiamo depositato una mozione per impegnare la Giunta regionale ad adottare misure urgenti di contrasto alle droghe e alle dipendenze. In particolare, le cosiddette "droghe leggere", che costituiscono una via d'accesso alle sostanze più pesanti. Il governo Meloni ha stanziato ulteriori 70 milioni di euro per il Dipartimento per le politiche Antidroga rispetto all'anno scorso, destinando quindi risorse aggiuntive alla causa. Uno sforzo necessario e un esempio che la Regione Puglia può e deve seguire con il potenziamento di misure di prevenzione, educazione, assistenza e riabilitazione e, soprattutto, con un approccio multidisciplinare che coinvolga associazioni, forze dell'ordine, scuole e istituzioni. Si tratta di un tema particolarmente caro a Forza Italia: questa iniziativa, infatti, affonda le radici nelle indicazioni del dipartimento Enti Locali, con il responsabile nazionale sen. Maurizio Gasparri, e regionale con il nostro segretario on. Mauro D'Attis. Nella mozione, che ci auguriamo trovi unanimità in Consiglio regionale, si impegna la Giunta a mettere il piede sull'acceleratore: dall'allocazione di risorse adeguate per rafforzare i servizi di prevenzione e riabilitazione al coordinamento delle azioni sul territorio e la redazione di un piano regionale di intervento".
  • regione puglia
  • Droga
  • droga scuola
  • forza italia
  • Droga sintetica
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Rispettato cronoprogramma e annunciata la provvista economica di 360 mln di euro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.