Scuolabus e refezione scolastica
Scuolabus e refezione scolastica
Vita di città

Dritto allo studio, quasi 10 milioni per mensa e trasporto in Puglia

Il provvedimento prevede contributi ai Comuni finalizzati alla realizzazione di servizi scolastici essenziali

Mensa, trasporto scolastico: la Regione Puglia approva il il Piano regionale per il Diritto allo studio 2023 e mette sul piatto interventi per complessivi 9.800.000 euro. Il provvedimento, adottato su proposta di Sebastiano Leo, assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro, prevede contributi ai Comuni finalizzati alla realizzazione di servizi scolastici essenziali previsti dalla Legge regionale n. 31/2009. In particolare è stato previsto un contributo di 0,45 euro a pasto, per un massimo di 180 giorni di servizio mensa effettuato nelle scuole statali e nelle scuole dell'infanzia paritarie private e degli Enti locali. I fruitori del servizio mensa risultano in totale 94.362 alunni. L'importo complessivo stanziato è di 6.899.258 euro, di cui 6.318.038 euro per la mensa gestita dai Comuni e 581.220 euro per la mensa curata direttamente dai gestori delle scuole dell'infanzia paritarie convenzionate. Per il trasporto scolastico, invece, i contributi sono stati assegnati tenendo conto delle diverse tipologie di servizio: diretto con utilizzo di scuolabus comunali, 1.200 euro per ogni automezzo impiegato; in appalto a terzi o misto con automezzi comunali e dell'impresa, in percentuale rispetto alla spesa sostenuta dai Comuni. Lo stanziamento regionale complessivo per il servizio trasporto scolastico è di 1.586.613 euro. Il Piano, infine, prevede contributi ai Comuni alla voce «Interventi vari», come acquisto di sussidi scolastici e speciali sussidi e attrezzature didattiche per disabili, per un importo totale di 427.023 euro.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.