Castel del Monte. <span>Foto Massimiliano Monti</span>
Castel del Monte. Foto Massimiliano Monti
Attualità

Dramma a Castel del Monte: minorenne cade da un muretto rincorso da un cane randagio: in codice rosso al "Bonomo" di Andria

E' accaduto intorno alle 13:30. L'ambulanza del 118 sarebbe giunta dopo circa mezz'ora da Barletta ma per fortuna il ragazzo è stato successivamente dimesso

Drammatica vicenda quella che si consumata oggi, domenica 1° maggio a Castel del Monte, intorno alle ore 13,30 per una famiglia di Rutigliano. Un minorenne, giunto con la sua famiglia per visitare il maniero federiciano -oggi come non mai pieno di turisti e visitatori anche stranieri-, mentre fuggiva da un cane randagio che lo stava rincorrendo è caduto da un muretto di circa tre metri. Subito gravi sono apparse le condizioni del ragazzo. Purtroppo l'ambulanza del 118 è dovuta giungere da Barletta, in quanto quelle presenti su Andria erano impegnate per altri interventi di soccorso. Il ragazzo è rimasto per terra e chiedeva aiuto, sotto il muretto di cinta mentre tutt'intorno si accalcavano le persone. Nessun presidio di Forze dell'ordine era presente in quel momento al maniero federiciano e non risulta ancora attivo il presidio di primo soccorso del 118, che viene attuato durante il periodo di maggior afflusso turistico da parte della Asl Bt.

Il ragazzo soccorso dal 118 dopo oltre mezz'ora dal drammatico evento è stato condotto presso il pronto soccorso del "Lorenzo Bonomo" in codice rosso. E' giunto solo intorno alle ore 14,24. Il ragazzo è stato quindi sottoposto per circa due ore ad una serie di accertamenti da parte del personale della Neurologia e Radiologia del "Bonomo". Per fortuna, miracolosamente per lui, solo lievi contusioni tanto da essere stato dimesso poco dopo le ore 18. Avventura per fortuna conclusasi con un lieto fine.
  • Comune di Andria
  • Ospedale Bonomo
  • Castel del Monte
  • 118
  • pronto soccorso bonomo
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.