Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo
Vita di città

Don Michelangelo Tondolo: “Il costo di un pranzo vale la spesa per la cultura?”

A San Valentino realizzata una vignetta pungente per denunciare l’eventuale perdita del tempo prolungato

Alla scuola "Imbriani-Salvemini", i giovani studenti rischiano di perdere "il tempo prolungato", il progetto che consente loro di acquisire una più completa formazione culturale e sociale. La causa andrebbe individuata nella mancanza di risorse per il servizio mensa.

Su questa problematica, a distanza di giorni, torna a parlarne don Michelangelo Tondolo, parroco della chiesa di San Riccardo nel quartiere di San Valentino, e lo fa diramando una simpatica, ma pungente vignetta, tutta made in San Valentino, che ritrae la scena di una famiglia occupata a "mangiare" la grammatica italiana: i tre personaggi, composta da madre, padre e figlio, discutono tra di loro sul buon utilizzo della grammatica, ma nessuno, in realtà, riesce a parlare correttamente in italiano.

Il messaggio che intende trasmettere la vignetta è che senza scuola e, soprattutto, sottraendo ore di formazione ai ragazzi si rischia di avere effetti devastanti sulla loro istruzione. Insomma una vera e propria emergenza educativa senza precedenti. La divertente vignetta, nel suo atto di provocazione non nasconde però, la speranza che al più presto venga data priorità all'istruzione producendo e implementando le risposte educative per garantire, in particolar modo, ai bambini più disagiati di continuare ad apprendere.
  • Quartiere San Valentino
  • don michelangelo tondolo
Altri contenuti a tema
Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Il saluto della comunità parrocchiale del quartiere San Valentino per il lungo periodo trascorso nella città fidelis
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
Bomba al quartiere San Valentino, in due ai domiciliari: l'ordigno distrusse l'ingresso di uno stabile di Arca Puglia Bomba al quartiere San Valentino, in due ai domiciliari: l'ordigno distrusse l'ingresso di uno stabile di Arca Puglia L'esplosione causata dall'assemblaggio e dalla deflagrazione simultanea di 24 petardi di categoria F4
Abiti nuziali e da sera per finanziare la dispensa della Caritas della parrocchia di San Riccardo Abiti nuziali e da sera per finanziare la dispensa della Caritas della parrocchia di San Riccardo Don Michelangelo Tondolo: "Diamo a questi abiti nuovo splendore e soprattutto nuovi ricordi"
Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Presentazione alla Città questa sera, martedì 11 febbraio alle ore 19 in Sala Consiliare
Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Oltre 50 sacchi riempiti e coinvolti circa 50 persone tra adulti e bambini in un'azione di cleanup
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.