Sabino Zinni
Sabino Zinni
Politica

Sabino Zinni: “Ecco perché domenica 30 aprile voterò Emiliano”

Domani si vota per decidere il prossimo Segretario del PD

E' un appello al voto ed in particolare per il governatore della Puglia, Michele Emiliano. Ecco le ragioni per le quali il capogruppo regionale della lista Emiliano Sindaco di Puglia, il notaio Sabino Zinni, chiede di esprimere la preferenza per Emiliano.

"Domenica si vota per decidere il prossimo Segretario del PD. Ad Andria lo si farà al Chiostro di San Francesco dalle 08:00 alle 20:00. Sarà un passaggio fondamentale per chiunque si senta di appartenere a quell'area politico-culturale che è il centro-sinistra. Io, come sapete, in questa corsa ho deciso di appoggiare Michele Emiliano e siccome non mi piace girare intorno alle cose, dirò i motivi che hanno convinto me a farlo, nella speranza che possano convincere anche voi.

Il mezzogiorno. Inutile girarci intorno, bisogna andare indietro di decenni per ritrovare un uomo nato e vissuto al Sud che abbia ricoperto cariche di una certa caratura, sicuramente nel PD non c'è mai stato. La provenienza geografica non è importante in sé, ma lo diventa se si pensa che dagli anno '90 i problemi del Sud sono spariti dall'agenda politica nazionale, e una Regione può fare la migliore politica possibile a livello locale, ma senza una sponda a livello centrale, molta parte degli sforzi va persa.
L'idea di ambiente. L'opposizione all'approdo TAP a Melendugno, l'opposizione alle trivelle nell'Adriatico, il progetto di rigassificazione dell'Ilva, le strategie per un turismo duraturo, consapevole e di qualità. La Puglia ha trovato la sua via allo sviluppo, una via prima d'ora quasi inesplorata, in cui con un po' di attenzione e sensibilità, economia e ambiente hanno smesso di essere nemici. La stessa cosa che servirebbe fare all'Italia tutta.

La società civile. Emiliano è diventato governatore grazie alla sua attenzione verso la società civile, ossia grazie all'importante apporto di due liste a suo sostegno, che 2 anni fa hanno raccolto e tenuto insieme i diversi volti del civismo pugliese. Di una di queste due liste mi onoro di essere capogruppo in Consiglio. La stessa cosa dovrebbe avvenire a livello nazionale. Un partito, soprattutto se di sinistra, che non sia radicato nella società, è un partito autoreferenziale che serve solo a se stesso. Con Emiliano, visto il modello pugliese, l'unione di questi due mondi verrà naturale.
L'idea di politica. Emiliano concepisce la politica come una cosa fatta per i cittadini, con i cittadini. Lo hanno dimostrato le "sagre del programma" durante la campagna elettorale del 2015. Lo dimostra la Legge sulla Partecipazione che stiamo per approvare in Puglia. Lo dimostra il programma per queste primarie. Ma soprattutto lo dimostra la proposta di Abolire i Capolista bloccati. Chiunque con Emiliano segretario dovrà avere la benedizione dei cittadini per essere eletto, non quella delle stanze di partito.
L'amicizia e la stima. In questi due anni di consigliatura ho conosciuto Emiliano da vicino, se dovessi parlare delle sue principali caratteristiche direi che è empatico e risoluto. Da questo discendono gli altri suoi modi d'essere, quelli che ne fanno un ottimo leader. Ha l'irrequietezza e l'inarrestabilità tipica dei pugliesi ed è per questo una persona che per forza si sente vicina. La prossimità, come c'insegna la nostra cultura, è un valore aggiunto di cui tener conto.

Queste in breve le ragioni del mio sostegno alla lista "La Puglia per Emiliano". Che la strada fosse in salita lo sapevamo fin dall'inizio, non per questo però la cosa ci ha scoraggiati. Del resto a noi meridionali nessuno ci ha mai regalato niente, quello che abbiamo ottenuto è perché ce lo siamo presi da soli. Che poi è quello che speriamo di fare domenica rimettendo un uomo del Sud al centro della politica nazionale. "Gli ultimi saranno primi". Buon voto a tutti".
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali O firmando online con lo SPID oppure recandosi presso lo Studio del Notaio Sabino Zinni in via Rosmini
L'on. Stefania Craxi ad Andria per presentare il suo libro “All’ombra della storia” L'on. Stefania Craxi ad Andria per presentare il suo libro “All’ombra della storia” Ospite della Libreria 2000 & Bookstore Mondadori, per la rassegna “la Politica...i Protagonisti”, a cura di Peppino Pirro e Sabino Zinni
Calandrino e l’elitropia: Sabino Zinni e Peppino Pirro replicano con una "novella" a Fratelli d'Italia Calandrino e l’elitropia: Sabino Zinni e Peppino Pirro replicano con una "novella" a Fratelli d'Italia I Calandrino di casa nostra ovvero li di Andria fratelli tanto confusi quanto monelli
La vita di Mino Martinazzoli, figura centrale della DC presentata ad Andria in un libro La vita di Mino Martinazzoli, figura centrale della DC presentata ad Andria in un libro "Il cambiamento impossibile" scritto dalla giornalista Annachiara Valle, sarà presentato da Sabino Zinni e Peppino Pirro
Progetto "Senza Sbarre": il Prefetto Isabella Fusiello visita la masseria San Vittore Progetto "Senza Sbarre": il Prefetto Isabella Fusiello visita la masseria San Vittore Ad accoglierla Don Riccardo Agresti e Don Vincenzo Giannelli, con il Prof. Giuseppe Losappio ed il Notaio Sabino Zinni
Festival Nazionale dell’Economia Civile, Zinni: «Andria ha saputo armonizzare l’attenzione alle esigenze ambientali e sociali» Festival Nazionale dell’Economia Civile, Zinni: «Andria ha saputo armonizzare l’attenzione alle esigenze ambientali e sociali» Oggi la consegna del riconoscimento. Il commento del rappresentante di ABC ed ex consigliere regionale
Autonomia Differenziata, Zinni: «Si rompe il patto di unità nazionale» Autonomia Differenziata, Zinni: «Si rompe il patto di unità nazionale» L'esponente del movimento Andria Bene in Comune sul tema in discussione oggi in Senato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.