avv. Grazia Di Bari
avv. Grazia Di Bari
Politica

Discarica "Ex F.lli Acquaviva". Di Bari (M5S): "Delibera va ritirata e rielaborata. Prevedere soltanto chiusura e bonifica del sito"

"Soltanto grazie alle denunce del M5S, l'assessore Stea si è impegnato a riportare la delibera in giunta e a discuterne con Emiliano"

"L'audizione ha confermato che non ci siamo inventati nulla, ma ci siamo solo limitati a leggere la delibera di Giunta e ad informare i cittadini sull'intenzione di utilizzare i 763mila metri cubi di spazio libero della discarica "Ex F.lli Acquaviva" di Andria per smaltire i rifiuti". Lo dichiara la consigliera del M5S Grazia Di Bari a margine delle audizioni in V Commissione per fare chiarezza sul futuro del sito. "Peccato - prosegue - non fosse presente il Presidente Emiliano, che fino a ieri continuava ad accusarci di diffondere fake news. Saremmo stati curiosi di capire se avrebbe smentito il suo stesso assessore, pur di continuare a fare quello che gli riesce meglio: mentire ai pugliesi".

"Soltanto grazie alle denunce del M5S - incalza Di Bari - l'assessore Stea si è impegnato a riportare la delibera in giunta e a discuterne con Emiliano. Peccato che la delibera sia stata ieri pubblicata sul Burp, il bollettino ufficiale della Regione Puglia, quindi ora quell'atto deve essere ritirato e rielaborato, prevedendo soltanto la parte riguardante la bonifica e la chiusura della discarica (tra l'altro in infrazione), stralciando quella che riguarda il riempimento dei 763mila metri cubi di spazio libero. Al contempo, se la Giunta non dovesse ritirare e riscrivere la delibera, chiedo al sindaco Nicola Giorgino di impugnare la stessa davanti al Tar, se davvero vuole tutelare la salute dei cittadini andriesi. Lui stesso oggi ha confermato la presenza alla riunione del 3 dicembre con Ager e Regione Puglia in cui si è parlato anche della discarica "Ex F.lli Acquaviva", salvo poi in audizione disconoscere la parte finale di quel verbale. In caso contrario le sue resteranno solo parole e quelle, si sa, se le porta via il vento".
  • regione puglia
  • grazia di bari
  • M5S Andria
  • discarica
  • M5S Puglia
  • discarica san nicola la guardia
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.