Discarica San Nicola
Discarica San Nicola
Politica

Discarica di San Nicola La Guardia, Di Pilato e Faraone: «Contestate 69 inadempienze di cui 21 interruzioni di pubblico servizio»

I consiglieri pentastellati chiedono spiegazioni all'Amministrazione comunale

Una serie di inadempienze, gravi e ripetute interessano la discarica comunale di San Nicola La Guardia. Una vicenda ambientale di particolare delicatezza di cui adesso i consiglieri comunali del M5S Andria, Pietro Di Pilato e Doriana Faraone, chiedono spiegazioni alla Civica amministrazione.
«La discarica comunale di rifiuti a San Nicola La Guardia, gestita da un privato e chiusa dalla Regione Puglia nel 2017 anche grazie all'intervento dell'allora nostro deputato D'Ambrosio ha un grande problema, lo smaltimento del percolato che produce e che si accumula sul fondo.
Il M5S è intervenuto diverse volte su questo problema, ad esempio a marzo 2019, quando la Regione Puglia e l'Arpa riportarono che si era di fronte a un 'Preoccupante quadro Sanitario e Ambientale', dovuto alla mancanza di copertura impermeabile dei rifiuti e alla presenza di percolato che può arrivare ad oltre 12 metri di altezza.
Anche quando l'Arpa ha riportato che "la situazione a suo tempo (nel 2017) era sicuramente meno grave di quanto constatato all'atto dell'odierno sopralluogo" abbiamo richiamato l'attenzione dell'Amministrazione Comunale, come anche quando, in data 11/11/2019, l'Arpa ha detto a chiare lettere al Comune di Andria di riprendere con solerzia l'estrazione del percolato.
Ma, e i soldi per fare questo, essendo il Comune in dissesto? C'erano!
A gennaio 2018 la Regione assegnò al Comune di Andria 200mila euro per intervenire urgentemente, poi a dicembre 2018 la stessa Regione assegnò ulteriori oltre 5,7 milioni di euro al Comune di Andria per la messa in sicurezza e prevenzione del rischio ambientale.
Quindi, il "palazzo di 4 piani di percolato" esistente nel fondo della discarica, che fine ha fatto?
Una risposta chiara a questa domanda purtroppo ancora oggi, a distanza di anni, non c'è, anzi, le notizie che giungono non sono confortanti.
Solo a luglio 2021, a seguito di gara, si è individuata una ditta specializzata per il percolato e solo a metà ottobre questa ditta ha iniziato ad emungerlo, fino al 20 aprile 2022, almeno così riportano gli atti comunali (per i cittadini che vogliono approfondire vedasi determinazione numero 3372 del 04.10.2022). Nonostante questo, il responsabile comunale rilevava a marzo 2022 ancora una eccessiva presenza di percolato, per cui disponeva un aumento del quantitativo di percolato da emungere.
Quanto riportato, del seguito, dagli atti comunali ci lascia basiti. Contestate 69 inadempienze di cui 21 interruzioni di pubblico servizio, con revoca ovviamente dell'appalto. Sicuramente c'è una certa dose di sfortuna, ma si è stati anche molto tardivi, a partire dalla passata amministrazione comunale di diverso colore politico, nell'affrontare questo grave problema ambientale che riguarda la salute di tutti noi. Né si può attendere di sentirsi dire 69 volte no per attivarsi diversamente.
Chiudiamo riproponendo la domanda relativa al palazzo di 4 piani di percolato all'epoca già esistente. Qualcuno ci vuole dire se è diventato o no, nel frattempo, un "grattacielo"?»
  • Comune di Andria
  • Pietro Di Pilato
  • discarica
  • discarica san nicola la guardia
  • doriana faraone
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.