rifiuti abbandonati nella zona del Carmine
rifiuti abbandonati nella zona del Carmine
Vita di città

Discarica a cielo aperto ai piedi del Santuario della Madonna del Carmine

E' seguito il tempestivo intervento di pulizia da parte della Sangalli

Cambia il contesto urbano ma la sostanza è la stessa: rifiuti abbandonati per le vie cittadine.
E' lo spettacolo desolante a cui siamo ormai abituati a convivere giornalmente, tra le vie cittadine e le campagne dell'immediata periferia.

Cumuli di rifiuti accompagnati anche da suppellettili, facenti parte di chissà quali contesti casalinghi sono a deturpare molti dei nostri scorci cittadini.

Questa mattina la sorpresa è avvenuta per la zona della Madonna dell'Altomare, ai piedi della bella scalinata ottocentesca che porta al Santuario della chiesa del la Madonna del Carmine. Oltre ai maleodoranti rifiuti urbani, qualche bravo incivile non ha mancato di lasciare anche del vecchio mobilio. In questo caso la tempestiva segnalazione da parte dei residenti, ha permesso nel giro di poche ore di riportare tutto alla normalità, grazie all'intervento degli operatori della società Sangalli, a cui va il nostro plauso.
Discarica a cielo aperto ai piedi del Santuario della Madonna del CarmineDiscarica a cielo aperto ai piedi del Santuario della Madonna del CarmineDiscarica a cielo aperto ai piedi del Santuario della Madonna del Carmine
  • Rifiuti
  • sangalli
  • ambiente
  • chiesa del carmine
  • madonna del carmine
Altri contenuti a tema
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Eventi di "molestia olfattiva" denunciati dall'associaizone 3Place
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.