Scuola chiusa
Scuola chiusa
Commento

Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi

Non si placano le polemiche ed i chiarimenti sulla vicenda della scuola "Carella"

«In merito alle dichiarazioni rese a mezzo stampa dalla presidente del Comitato dei Genitori Andriesi (di quali genitori? e di quanti genitori?) sulla delibera della Regione Puglia relativa al dimensionamento scolastico che, revocando la propria precedente statuizione, ha di fatto lasciato il Plesso della scuola dell'infanzia "Carella" in carico all'I.C. "Verdi-Cafaro", dopo che lo stesso era stato trasferito in prima battuta all'I. C. "Cotugno" a nome del Consiglio e della intera Comunità scolastica dell'Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" esprimo il mio forte disappunto con quanto in esse sostenuto. Non corrisponde infatti a verità la circostanza che agli alunni del plesso di scuola primaria "Della Vittoria" non venga assicurata la continuità scolastica, trovandosi così, di fatto, esclusi dalla possibilità di veder loro garantito quell'ampliamento dell'offerta formativa che discende dalla frequenza a tutte le progettualità extracurricolari erogate per il tramite anche dei fondi P.N.R.R. Non corrisponde al vero, giacché, allo stato, nel plesso di scuola primaria "Della Vittoria" sono attivi e regolarmente frequentati i corsi di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche, finanziati dai fondi P.N.R.R.. Ma vi è di più! Proprio nel l'I.C. "Vaccina – Lotti- Della Vittoria" sono attualmente in corso attività pomeridiane di alfabetizzazione e potenziamento musicale, sia corale che strumentale, attività di carattere sportivo afferenti anche ai Giochi Sportivi Studenteschi, attività di potenziamento linguistico con la costituzione di una redazione di giornalisti in erba per la produzione del giornale d'istituto oltre alla partecipazione a tante iniziative per sottolineare il valore della lettura come strumento che forma e affina il pensiero, modella intelligenze e ispira ideali. Non mancano gare nei diversi linguaggi (musicale, artistico, scientifico, linguistico), certificazioni linguistiche, attività nell'area dell'educazione ambientale, dell'educazione alla legalità oltre che della scoperta di se stessi, della propria identità, delle proprie potenzialità in un'ottica orientativa e valorizzante della unicità della persona. Invito e rassicuro pertanto la presidente del comitato genitori, qualora decidesse di iscrivere o suggerire a parenti e amici tale soluzione, di farlo in tutta tranquillità perché vedrà assicurata presso l'I.C. "Vaccina – Lotti- Della Vittoria" sia la continuità scolastica che un'ampia offerta formativa».

E' quanto dichiara in una nota il Presidente del Consiglio dell'I.C. "Vaccina-Lotti-Della Vittoria", avv. Riccardo Massimiliano Amorese.
  • Comune di Andria
  • dimensionamento scolastico
  • scuola vaccina
  • comitato dei genitori andria
Altri contenuti a tema
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.