incendio
incendio
Vita di città

Dichiarazione dello stato di pericolosità per gli incendi boschivi

I cittadini sono obbligati in caso di avvistamento di incendio a segnalare

Operativa dal 15 giugno 2018, l'Ordinanza Sindacale n.283/2018 di dichiarazione dello stato di pericolosità per gli incendi boschivi – anno 2018, dal 15 giugno al 15 settembre.

Con l'Ordinanza si prevede, tra l'altro, che i conduttori a qualsiasi titolo dei campi a coltura cerealicola e foraggera a conclusione delle operazioni di mietitrebbiatura o sfalcio, devono realizzare contestualmente, perimetralmente e all'interno della superficie coltivata una precesa o fascia protettiva sgombra da ogni residuo di vegetazione, per una larghezza continua e costante di almeno 15 metri e comunque tale da assicurare che il fuoco non si propaghi alle aree circostanti e/o confinanti. La fascia protettiva a prescindere dalle operazioni di mietitrebbiatura e/o sfalcio deve essere realizzata entro il 15 luglio 2018.

I cittadini, pertanto, sono obbligati, in caso di avvistamento di incendio, a contattare con sollecitudine uno dei seguenti numeri telefonici:
STAZIONE CARABINIERI FORESTALE: TEL. 1515 – TEL. 112; VIGILI DEL FUOCO: TEL.115; COMANDO POLIZIA LOCALE:TEL.0883.290516; NUMERO VERDE POLIZIA LOCALE:TEL. 800289898.
  • antincendio boschivo
Altri contenuti a tema
Rischio incendi nella Bat. Grave carenza di organico del Comando dei Vigili del Fuoco della BAT Rischio incendi nella Bat. Grave carenza di organico del Comando dei Vigili del Fuoco della BAT Intervento del Capogruppo di Azione in Consiglio regionale e Commissario regionale, Ruggiero Mennea
Incendi estivi: primo bilancio delle attività svolte dal Dipartimento di Protezione Civile della Puglia Incendi estivi: primo bilancio delle attività svolte dal Dipartimento di Protezione Civile della Puglia Sono 2297 gli incendi verificatesi in tutta la regione con un picco raggiunto in provincia di Lecce
La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione In fumo già 2.873 ettari nel 2024
Vasto incendio sulla Murgia, tra Corato e Ruvo: sul posto anche i Federiciani andriesi Vasto incendio sulla Murgia, tra Corato e Ruvo: sul posto anche i Federiciani andriesi Intervento dei Vigili del Fuoco, dell'ARIF, dei Carabinieri forestali e di due canadair
La Regione Puglia ha ufficialmente dichiarato lo stato di crisi e di emergenza per incendi boschivi La Regione Puglia ha ufficialmente dichiarato lo stato di crisi e di emergenza per incendi boschivi Il provvedimento adottato in risposta alle condizioni meteorologiche eccezionali che hanno esposto il territorio regionale a gravi rischi di incendi
Incendio in contrada Lamapaola: a fuoco semiarborato e cumuli di rifiuti Incendio in contrada Lamapaola: a fuoco semiarborato e cumuli di rifiuti Sul posto i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale
Tragedia a Pulsano: muore 82enne di Andria rimasta gravemene ustionata Tragedia a Pulsano: muore 82enne di Andria rimasta gravemene ustionata Ieri la donna aveva riportato ustioni severe sull'80% del corpo
Caldo e siccità: triste primato per la provincia Bat, 1073 ettari andati in fumo per i roghi Caldo e siccità: triste primato per la provincia Bat, 1073 ettari andati in fumo per i roghi E' allarme incendi con temperature record. Preoccupazione di Coldiretti Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.