Laura Di Pilato
Laura Di Pilato
Politica

Di Pilato: "Convoco la discussione sulla revoca della mia carica come da regolamento"

La Presidente del consiglio comunale, sfiduciata dalla maggioranza, fa alcuni chiarimenti

È stato convocato per oggi 26 marzo 2018 un Consiglio Comunale avente come argomento principale la proposta di deliberazione di revoca del Presidente del Consiglio Comunale (prot. n. 0019988 del 27.02.2018), ma che vedrà l'astensione dei consiglieri di maggioranza, come preannunciato in una loro nota stampa.

"Questo è avvenuto in virtù delle norme contenute nel "Regolamento di funzionamento del Consiglio Comunale", e la stessa Presidente, Pasqua Si Pilato, ha voluto fornire chiarimenti in merito.

"Nella fattispecie l'art. 19 comma 2 ("Il Presidente è tenuto altresì a convocare il Consiglio comunale qualora lo richieda il Sindaco o un quinto dei consiglieri o una commissione consiliare a maggioranza di due terzi di voti assegnati. Tale richiesta deve essere avanzata al Presidente per iscritto, e deve indicare gli argomenti da trattare. In tal caso l'avviso con l'ordine del giorno è consegnato ai consiglieri almeno tre giorni prima di quello stabilito per la seduta, la quale dovrà avere luogo entro venti giorni dal ricevimento della richiesta, e all'ordine del giorno devono essere iscritte le questioni richieste") e l'art. 24 commi 1,2,3 (1. "Decorsa un'ora da quella indicata nell'avviso di convocazione senza che siano intervenuti i consiglieri nel numero prescritto, il Presidente dichiara deserta l'adunanza, rinviando gli affari posti all'ordine del giorno ad una successiva adunanza eventualmente di seconda convocazione; 2. "Della seduta dichiarata deserta per mancanza del numero legale è steso verbale nel quale si devono indicare i nomi degli intervenuti, facendo inoltre menzione delle assenze preventivamente giustificate. Ai consiglieri intervenuti alla seduta andata deserta e agli assenti giustificati è riconosciuta egualmente l'indennità di legge"; 3. "E' seduta di seconda convocazione per ogni oggetto iscritto all'ordine del giorno quella che succede in giorno diverso ad una precedente dichiarata deserta per mancanza di numero legale"), che disciplinano in maniera specifica la materia, oltre ad essere stato approvato successivamente all'approvazione dello Statuto del Comune di Andria, le cui disposizioni al riguardo, pertanto, non spiegano alcuna efficacia.

Il sopra citato "Regolamento di funzionamento del Consiglio Comunale" e la proposta di revoca del Presidente del Consiglio integra, pertanto, la fattispecie di cui al combinato disposto degli articoli richiamati, atteso che è insita nella mozione di revoca sottoscritta e, divenuta proposta di delibera, la richiesta di convocazione del Consiglio Comunale.

La sottoscritta, in ossequio ai principi di economicità, efficacia, pubblicità e trasparenza che devono caratterizzare l'azione amministrativa, ha pertanto convocato nuovamente il Consiglio Comunale al fine di consentire la discussione della proposta di delibera riguardante la propria revoca.

Alla stregua di quanto sopra, si appalesano pretestuose ed infondate, in fatto ed in diritto, tutte le argomentazioni sollevate dai Consiglieri Comunali e dal Sindaco, peraltro gli stessi sottoscrittori della proposta di revoca, oltre che i pareri tecnico-giuridici forniti, perché non pertinenti alla proposta di delibera di revoca in discussione".
  • Consiglio comunale
  • laura di pilato
Altri contenuti a tema
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Il Consiglio Comunale approva importanti provvedimenti urbanistici Il Consiglio Comunale approva importanti provvedimenti urbanistici Si tratta di obiettivi del programma di mandato di questa amministrazione
Il centrosinistra andriese plaude all'annuncio del secondo mandato per Giovanna Bruno Il centrosinistra andriese plaude all'annuncio del secondo mandato per Giovanna Bruno La nota del Partito Democratico, Andria Bene in Comune, AndriaLab, Futura Rete Civica e Italia Viva
Il Consiglio Comunale approva il Bilancio Consolidato Il Consiglio Comunale approva il Bilancio Consolidato In apertura dei lavori, un minuto di silenzio per ricordare le vittime della strada Nicola Casucci ed Antonio Grumo
Consiglio Comunale: si torna in aula il 25 settembre ed il 6 ottobre Consiglio Comunale: si torna in aula il 25 settembre ed il 6 ottobre I punti all'ordine del giorno
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Con il consiglio comunale del 28 agosto, interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" La maggioranza a Palazzo San Francesco fa quadrato e prende le distanze dalle affermazioni del presidente del consiglio comunale Giovanni Vurchio
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.