Tamponi si o tamponi no?
Tamponi si o tamponi no?
Politica

Di Bari (M5S): "Tamponi sì, tamponi no, che confusione la gestione Emiliano"

La consigliera pentastellata critica le ultime ondivaghe decisioni prese in tena di misure anti contagio da coronavirus

A proposito dei tamponi, si faranno o no? Sulle ultime vicende legate ai controlli sanitari anti coronavirus intraprese dalla Regione Puglia, si sofferma la consigliera regionale pentastellata, Grazia Di Bari in un suo post su fb.

"Si parla tanto di controlli. Sicuramente i tamponi hanno avuto un ruolo fondamentale per individuare i focolai, per rintracciare i positivi e per isolare preventivamente possibili cause di contagio. Purtroppo questo nemico invisibile è un osso duro. Lo abbiamo visto nelle residenze per anziani: quando è venuta meno un po' di tempestività nei controlli questo nemico inaspettato ci ha colpito duramente, con centinaia di decessi e ancor più contagi, fra ospiti e personale sanitario.

Pochi giorni fa la Regione ha recapitato una circolare con cui diffida le ASL di Bari e BAT ad eseguire "dei test fuori degli schemi di prescrizione appropriata", perché questo "pone dunque un serio problema di sicurezza per la salute pubblica nella gestione della epidemia Covid-19 in quanto distrae preziose risorse diagnostiche al sistema di sorveglianza epidemiologica regionale".

Nonostante ciò, l'assessore alla salute regionale (il presidente Emiliano) con toni sgangherati esultava su Facebook: "abbiamo creato la rete dei laboratori di analisi su tutto il territorio regionale e stiamo continuando a rafforzarla per eseguire i tamponi, che sono l'unico mezzo di diagnosi coronavirus." E ancora: "la rete è pubblica, ma i laboratori privati possono manifestare la disponibilità ad entrare. Al momento sono attivi 13 laboratori e ne stiamo implementando altri: grazie a questa rete potremo arrivare a una capacità di effettuare 5000 tamponi al giorno. Avere una forte rete di analisi sarà molto utile per affrontare i mesi che verranno".

Allora, vediamo di capirci: faremo più tamponi o no?
Dobbiamo ascoltare chi scrive le circolari o il presidente Emiliano?
Perché se non dobbiamo ascoltare i medici e ascoltare il Presidente, io vorrei chiedere all'ex magistrato Emiliano se fanno bene i suoi vecchi colleghi togati ad indagare su quanto accaduto nelle RSA e se farebbero bene a chiedere alle autorità sanitarie territoriale quali e quanti tamponi hanno effettuato in queste strutture e perché. E in quali laboratori.
Perché ai cittadini farebbe piacere sapere quali e quante risorse diagnostiche sono state messe a disposizione dei propri cari nelle RSA. O quantomeno vorranno sapere quali e quante risorse il Presidente intende mettere in campo per quei controlli che sono mancati".
  • regione puglia
  • grazia di bari
  • M5S Puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale della Carità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.