Tamponi si o tamponi no?
Tamponi si o tamponi no?
Politica

Di Bari (M5S): "Tamponi sì, tamponi no, che confusione la gestione Emiliano"

La consigliera pentastellata critica le ultime ondivaghe decisioni prese in tena di misure anti contagio da coronavirus

A proposito dei tamponi, si faranno o no? Sulle ultime vicende legate ai controlli sanitari anti coronavirus intraprese dalla Regione Puglia, si sofferma la consigliera regionale pentastellata, Grazia Di Bari in un suo post su fb.

"Si parla tanto di controlli. Sicuramente i tamponi hanno avuto un ruolo fondamentale per individuare i focolai, per rintracciare i positivi e per isolare preventivamente possibili cause di contagio. Purtroppo questo nemico invisibile è un osso duro. Lo abbiamo visto nelle residenze per anziani: quando è venuta meno un po' di tempestività nei controlli questo nemico inaspettato ci ha colpito duramente, con centinaia di decessi e ancor più contagi, fra ospiti e personale sanitario.

Pochi giorni fa la Regione ha recapitato una circolare con cui diffida le ASL di Bari e BAT ad eseguire "dei test fuori degli schemi di prescrizione appropriata", perché questo "pone dunque un serio problema di sicurezza per la salute pubblica nella gestione della epidemia Covid-19 in quanto distrae preziose risorse diagnostiche al sistema di sorveglianza epidemiologica regionale".

Nonostante ciò, l'assessore alla salute regionale (il presidente Emiliano) con toni sgangherati esultava su Facebook: "abbiamo creato la rete dei laboratori di analisi su tutto il territorio regionale e stiamo continuando a rafforzarla per eseguire i tamponi, che sono l'unico mezzo di diagnosi coronavirus." E ancora: "la rete è pubblica, ma i laboratori privati possono manifestare la disponibilità ad entrare. Al momento sono attivi 13 laboratori e ne stiamo implementando altri: grazie a questa rete potremo arrivare a una capacità di effettuare 5000 tamponi al giorno. Avere una forte rete di analisi sarà molto utile per affrontare i mesi che verranno".

Allora, vediamo di capirci: faremo più tamponi o no?
Dobbiamo ascoltare chi scrive le circolari o il presidente Emiliano?
Perché se non dobbiamo ascoltare i medici e ascoltare il Presidente, io vorrei chiedere all'ex magistrato Emiliano se fanno bene i suoi vecchi colleghi togati ad indagare su quanto accaduto nelle RSA e se farebbero bene a chiedere alle autorità sanitarie territoriale quali e quanti tamponi hanno effettuato in queste strutture e perché. E in quali laboratori.
Perché ai cittadini farebbe piacere sapere quali e quante risorse diagnostiche sono state messe a disposizione dei propri cari nelle RSA. O quantomeno vorranno sapere quali e quante risorse il Presidente intende mettere in campo per quei controlli che sono mancati".
  • regione puglia
  • grazia di bari
  • M5S Puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.