Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

Detenzione di coltello e di droga: andriese sorpreso a spacciare a Barletta

Operazione della Polizia di Stato e della Locale nella Città della Disfida

Controlli serrati di Polizia a Barletta, eseguiti dai poliziotti del locale Commissariato di P.S. e dai vigili del comando di Polizia Locale, che hanno interessato i luoghi della movida cittadina (piazza castello-centro storico), con particolare riguardo alle ore serali e notturne; protratti per diverse settimane, i controlli hanno consentito di trarre in arresto Kertusha Adriano 19enne, con precedenti di polizia, e un 17enne, entrambi ritenuti responsabili di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, a carico dei quali sono stati sequestrati gr.103.5 di sostanza stupefacente del tipo marijuana.

Nell'ambito degli stessi servizi sono state denunciate in stato di libertà 5 persone, di cui quattro per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti ed una per porto abusivo di coltello, quest'ultima, altresì, proposta al Questore di Bari per l'applicazione del foglio di via obbligatorio, essendo residente ad Andria.
Inoltre sono state segnalate all'autorità amministrativa 24 persone per possesso di stupefacenti per uso personale, ex art. 75 d.p.r. 309/90, alle quali sono state sequestrate in varie circostanze modiche quantità, per il peso complessivo di gr. 121.00 di sostanza stupefacente del tipo marijuana.

A Tal fine sono stati posti in essere diversi posti di controllo con auto di servizio posizionate nei punti di accesso ai luoghi della movida, che hanno consentito di controllare 230 persone e 45 veicoli; sono state contestate 9 violazioni al codice della strada, 5 i veicoli sottoposti a sequestro amministrativo ed infine di 3 esercizi pubblici controllati, per due è stata disposta la chiusura, in quanto privi della prescritta documentazione.
  • polizia
  • Droga
Altri contenuti a tema
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe Una nuova campagna di sensibilizzazione con uno spot televisivo e social per informare i cittadini su un fenomeno ancora molto diffuso
Market di farmaci illegali, arrestato un uomo ad Andria Market di farmaci illegali, arrestato un uomo ad Andria Steroidi e anabolizzanti con data di scadenza alterata
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.