centro storico
centro storico
Vita di città

Deroga dehors e misure di controllo, la soddisfazione del Comitato Impresa Centro Storico

«Ringraziamo il Commissario, ora auspichiamo a una collaborazione reciproca tra forze dell’ordine, esercenti e fruitori»

«Siamo ben lieti che siano state accolte le nostre istanze - scrive il Comitato Impresa Centro Storico - e per questo ringraziamo il Commissario e coloro che si sono adoperati in tal senso. Con riferimento alla questione dehors e relative deroghe invitiamo gli uffici ad essere celeri nel rilascio delle autorizzazioni, per non vanificare gli sforzi fatti dalla giunta. Accogliamo di buon grado il provvedimento volto a stabilire le misure di controllo e vigilanza delle zone sensibili della nostra città.

Il presidio su aree pedonali, il controllo in aree vocate all'aggregazione giovanile, la sorveglianza di zone sensibili e di valore culturale della città, il divieto di mezzi elettrici su aree pedonali, sono attività fondamentali per garantire sempre sicurezza e incentivare una fruizione virtuosa e responsabile da parte di tutti, al di là della stretta oggi giustificata dal pericolo derivante dagli assembramenti e dal rischio contagio.

Auspichiamo a un approccio di collaborazione reciproco tra forze dell'ordine, esercenti e fruitori, affinché con buonsenso e reciproca disponibilità si possa operare nel rispetto delle norme e delle persone. Chiediamo collaborazione da parte di tutti i fruitori della zona storica a non creare assembramenti, e a servirsi delle attività commerciali con rispetto e intelligenza. Invitiamo tutti gli esercenti a rispettare le norme Anti-Covid e a mettersi in regola con le autorizzazioni».
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
1 Appello per fare rivivere il centro storico di Andria: "Un tesoro da riscoprire insieme" Appello per fare rivivere il centro storico di Andria: "Un tesoro da riscoprire insieme" Antonio Pistillo e Francesco Inchingolo insieme per la rinascita del bordo antico
Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo La nota di Riccardo Mosca, vice-Segretario dei Giovani Democratici Andria 
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città Chiuso nel 2023 per lavori di restauro conservativo e di valorizzaizone
Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Dopo il restauro conservativo attuato, grazie al quale tale immobile di pregio sarà reso fruibile alla comunità cittadina
Un suicidio alla base del rinvenimento del corpo di un rumeno trovato nel centro storico Un suicidio alla base del rinvenimento del corpo di un rumeno trovato nel centro storico La scoperta è avvenuta domenica mattina da parte di alcuni conoscenti, che hanno avvertito 118 e Polizia di Stato
Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Il direttivo: «Perchè un luogo di interesse storico-culturale è lasciato in totale abbandono?»
I templari e il centro storico di Andria I templari e il centro storico di Andria Protagonisti gli studenti del Colasanto di Andria con l'esposizione delle opere d'arte dedicate ai templari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.