autore di atti contrari alla pubblica decenza
autore di atti contrari alla pubblica decenza
Cronaca

La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza

E intanto arriva il processo alla movida andriese. Condanna in primo grado dal Tribunale di Trani

Decoro Urbano: la Polizia locale di Andria individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza. È accaduto in Largo Grotte, lo scorso 14 gennaio. Un uomo ha soddisfatto i propri bisogni corporali, defecando, in pubblica via. Il soggetto è stato immortalato delle videocamere del sistema di videosorveglianza presenti in zona. La visione dei filmanti, ha permesso alla Polizia Locale di individuare il responsabile.
All'uomo è stata contestata una sanzione amministrativa, ai sensi dell'art. 12 c. 1F del Regolamento di Polizia e Sicurezza Urbana.
Inoltre al soggetto è stato comminato l'allontanamento dal centro storico ed è stato segnalato alle altre autorità competenti per ogni ulteriore valutazione del caso.

E intanto giunge una condanna, in primo grado, ad un procedimento penale riguardante la movida andriese. Si è concluso ieri, martedì 28 gennaio, il primo grado del cosiddetto "processo alla movida andriese". Il Tribunale penale di Trani, in composizione monocratica ha riconosciuto la prescrizione di alcune contravvenzioni (troppo tempo era decorso dalla contestata commissione dei fatti). Il giudice, dott.ssa Claudia Pizzicoli, invece, ha pronunciato sentenza di condanna, con pena sospesa, per il delitto di inosservanza dei provvedimenti dell'autorità giudiziaria, accertando la violazione del divieto di emissione acustiche che era disposto dalla magistratura tranese, per precedenti violazioni dei limiti di inquinamento sonoro.
Sono state così riconosciute le ragioni dei residenti, difesi dall'avv. Francesco Montingelli
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • polizia municipale andria
  • centro storico andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Il Parco torna a nuova vita dopo gli interventi dell’Amministrazione Comunale
Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Ripreso il servizio pubblico, atteso da cittadini ed associazioni sindacali
Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città A fare il punto della situazione il SIndaco Bruno, l'assessore Colasuonno ed il Comandante della PL Capogna
Verso la costituzione della Banda Musicale “Città di Andria” Verso la costituzione della Banda Musicale “Città di Andria” Indetta un’audizione pubblica rivolta a musicisti di talento
Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Montegrosso, candidata ad ospitare una delle prossime tappe di questo percorso intercomunale
Incendio di sterpaglie: intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco Incendio di sterpaglie: intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco In largo Caneva, ha lambito in modo pericoloso anche i palazzi circostanti e causando notevoli disagi ai residenti della zona
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.