centro storico Andria
centro storico Andria
Attualità

Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket

Parteciperanno, tra gli altri, il Commissario Straordinario del Governo Mariagrazia Nicolò ed il Prefetto della Bat, Silvana D'Agostino

Venerdì 28 febbraio ad Andria la FAI (Federazione delle Associazioni antiracket e antiusura Italiane), insieme alla locale associazione antiracket, ha organizzato una "Passeggiata antiracket" per le vie del centro cittadino. All'appuntamento parteciperanno il Commissario Straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura, Mariagrazia Nicolò; il prefetto della Bat, Silvana D'Agostino; i rappresentanti provinciali delle forze dell'ordine e il presidente nazionale della Fai, Luigi Ferrucci.
L'evento mira ad incontrare i commercianti andriesi nelle loro attività, per informarli della presenza dell'associazione antiracket sul territorio. Il programma prevede inoltre l'apposizione delle targhe antiracket presso alcune aziende aderenti e l'inaugurazione della sede assegnata all'associazione FAI Andria da parte del Comune. L'iniziativa si svilupperà nella mattinata del 28 febbraio e si svolgerà secondo il seguente programma:
-Ore 10.30: apposizione della targa "Questa azienda dice no al racket" nelle imprese "Gemitex" in via Beatillo 1, "Jadea" in S.P 1 trani Andria km 7,180 e "Tecnoswitch" in via padre Dehon 105.
-Ore 11: Punto di incontro in viale Crispi, angolo via Regina Margherita.
-Ore 11.30: Interviste con la stampa e partenza "Passeggiata Antiracket" per le vie del centro.
-Ore 13: Inaugurazione della sede Associazione Antiracket in piazza Sant'Agostino.

  • Comune di Andria
  • fondazione antiusura
  • centro storico andria
  • Usura
Altri contenuti a tema
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.