
Politica
De Mucci e Marmo: "Pericolose e bislacche le affermazioni di Beppe Grillo sulla xylella"
Gli esponenti provinciali e regionali azzurri bollano come fandonie le dichiarazioni del fondatore del M5S
Andria - mercoledì 4 luglio 2018
13.10 Comunicato Stampa
"Grillo farnetica e produce notizie false e pericolose" è il contenuto della nota del presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo.
"Le parole di Beppe Grillo sulla Xylella rivelano tutta l'ignoranza del fondatore del Movimento 5 Stelle. Ora che il suo partito è al Governo, ci vorrebbe maggiore serietà nell'affrontare una questione che sta affliggendo la Puglia. Invece di montare ad arte false notizie mentre è comodamente seduto nel salotto della sua reggia in Liguria, il comico milionario dovrebbe venire in Puglia per rendersi conto con i suoi occhi di quello che stiamo vivendo. Mi aspetto dal Presidente del Consiglio Conte e dai 5 Stelle che ricoprono incarichi di Governo una netta presa di distanza dalle pericolose fandonie di Grillo. È finito il tempo di generare bufale che hanno il solo fine di ingannare i cittadini semplicemente perché non si è in grado di capire e risolvere un problema".
Ed anche Luigi De Mucci, commissario della Bat di Forza Italia è intervenuto sull'argomento:
"Queste le dichiarazioni di Beppe Grillo alquanto pericolose e bislacche su un fenomeno che sta paralizzando e mettendo in ginocchio il comparto agricolo in Puglia con la morte di milioni di ulivi.
Il mentore del M5S si rivela sempre più ridicolo ed affronta con la faciloneria del comico un problema così serio ed importante per il nostro territorio.
Quel che è certo, a differenza delle cretinate a 5 stelle, è che il batterio continua ad avanzare e la zona di contenimento dell'infezione, quella in cui vanno prese misure come l'eradicazione, è arrivata ormai in provincia di Bari".
"Le parole di Beppe Grillo sulla Xylella rivelano tutta l'ignoranza del fondatore del Movimento 5 Stelle. Ora che il suo partito è al Governo, ci vorrebbe maggiore serietà nell'affrontare una questione che sta affliggendo la Puglia. Invece di montare ad arte false notizie mentre è comodamente seduto nel salotto della sua reggia in Liguria, il comico milionario dovrebbe venire in Puglia per rendersi conto con i suoi occhi di quello che stiamo vivendo. Mi aspetto dal Presidente del Consiglio Conte e dai 5 Stelle che ricoprono incarichi di Governo una netta presa di distanza dalle pericolose fandonie di Grillo. È finito il tempo di generare bufale che hanno il solo fine di ingannare i cittadini semplicemente perché non si è in grado di capire e risolvere un problema".
Ed anche Luigi De Mucci, commissario della Bat di Forza Italia è intervenuto sull'argomento:
"Queste le dichiarazioni di Beppe Grillo alquanto pericolose e bislacche su un fenomeno che sta paralizzando e mettendo in ginocchio il comparto agricolo in Puglia con la morte di milioni di ulivi.
Il mentore del M5S si rivela sempre più ridicolo ed affronta con la faciloneria del comico un problema così serio ed importante per il nostro territorio.
Quel che è certo, a differenza delle cretinate a 5 stelle, è che il batterio continua ad avanzare e la zona di contenimento dell'infezione, quella in cui vanno prese misure come l'eradicazione, è arrivata ormai in provincia di Bari".