Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

Daspo a due tifosi andriesi per la partita Casertana F. Andria

Indagini svolte congiuntamente dalla Questura campana ed il locale Commissariato di P.S.

Nei giorni scorsi personale del locale Commissariato di P.S., ha provveduto a notificare due Ordinanze del Questore di Caserta di Divieto di Accesso ai Luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive, della durata di anni uno nei confronti di O.R. e di anni due nei confronti di D.N.R., tifosi della compagine andriese in trasferta.

Il provvedimento è scaturito da un'attività di indagine condotta dai competenti Uffici della Questura di Caserta e del Commissariato di Andria, in relazione agli eventi verificatisi nel corso dell'incontro di calcio, disputatosi tra le compagini della Casertana e della Fidelis Andria, lo scorso 2 ottobre.

In particolare, D.N.R., di anni 37, andriese, si è reso responsabile del reato di cui all'art. 703 C.P. e dell'art. 6 bis della Legge 401, poiché, nel corso della gara, accendeva artifizi pirotecnici, creando pericolo tra i presenti, mentre O.R. , di anni 32, dovrà rispondere del reato di cui all'art. 6 bis della Legge 401.

Sono in corso ulteriori approfondimenti per addivenire all'identificazione dei tifosi resisi responsabili di intemperanze nel corso di altre gare della stagione calcistica 2016/2017.
  • polizia
  • daspo
Altri contenuti a tema
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe Una nuova campagna di sensibilizzazione con uno spot televisivo e social per informare i cittadini su un fenomeno ancora molto diffuso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.