vigneti danneggiati
vigneti danneggiati
Vita di città

Danni a vigneto ad Andria, Flai e Cgil Bat: “Solidarietà ad azienda e lavoratori”

Intervento dei due segretari generali Gaetano Riglietti e Biagio D’Alberto all’indomani del grave episodio

"Apprendiamo dalla stampa quanto accaduto ai danni di un vigneto nelle campagne di Andria di proprietà di un'azienda di Barletta in momento in cui la campagna del taglio, raccolta e commercializzazione dell'uva da tavola è alle porte. Una perdita ingente non solo per quanto riguarda il tendone che per il raccolto frutto del lavoro di un anno intero. Non possiamo che essere vicini all'azienda colpita ed esprimere tutta la nostra solidarietà all'imprenditore ed agli operai agricoli che hanno subito questo vile gesto che condanniamo senza se e senza ma", dicono Gaetano Riglietti, segretario generale della Flai Cgil Bat e Biagio D'Alberto, segretario generale della Cgil Bat, all'indomani del grave episodio avvenuto nella notte tra sabato e domenica.

"Da sempre come sindacato abbiamo denunciato la mancanza di sicurezza nelle campagne, siamo convinti del fatto che non possano essere più tollerabili simili gesti che oltre al danno economico subito dall'azienda, sono una beffa per i lavoratori che subiranno le conseguenze di quanto accaduto in termini di perdita di giornate di lavoro. Un fatto che registriamo in un periodo che doveva essere di vera ripresa dopo il lockdown, dove anche se i braccianti non si sono mai fermati garantendo la filiera ci sono comunque state delle contrazioni. E ciò rende tutto ancora più difficile per loro e per le loro famiglie", aggiungono Riglietti e D'Alberto.

"Il tema è stato al centro dei vari tavoli istituzionali dove abbiamo sempre e costantemente evidenziato l'importanza della vigilanza campestre in un territorio dove i fenomeni delinquenziali crescono, soprattutto in questo periodo. E torniamo, quindi, al discorso del personale: serve potenziare gli organici delle Guardie campestri di tutto il territorio provinciale, solo così si può tentare di risolvere anche questa questione", concludono i due sindacalisti.
  • cgil bat
  • flai cgil
Altri contenuti a tema
Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Ieri l'episodio di sangue al quartiere Patalini, con sette colpi di pistola che hanno ferito l' uomo
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Il 25 ottobre grande manifestazione nazionale della Cgil contro la guerra e per lo sviluppo del Paese
Ad Andria assemblea Flai CGIL presso la Camera del lavoro Ad Andria assemblea Flai CGIL presso la Camera del lavoro In vista della manifestazione del 25 ottobre
Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Corteo da Piazza Moro a Barletta con studenti e associazioni
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: "I sindaci che fanno?" Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: "I sindaci che fanno?" Bene l'ordinanza regionale e l'impegno dello Spesal Bat con "Coltiviamo la sicurezza in agricoltura"
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.