La dottoressa Tiziana Dimatteo con il dott. Luigi Minervini
La dottoressa Tiziana Dimatteo con il dott. Luigi Minervini
Attualità

Dal Bonomo di Andria il dottor Minervini nuovo dirigente responsabile della Cardiologia dell'ospedale di Bisceglie

Il saluto della FIALS Bat al neo dirigente responsabile

È il dott. Luigi Minervini, già dirigente medico cardiologo presso l'unità operativa di Cardiologia del Dimiccoli di Barletta e presso il Laboratorio di Emodinamica interventistica del Bonomo di Andria, il nuovo dirigente responsabile della UOSVD di Cardiologia-Telecardiologia dell'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie.

Dopo la Laurea in Medicina e Chirurgia ottenuta presso l'Università di Bari e la successiva specializzazione in Cardiologia e malattie dell'apparato cardiovascolare ad indirizzo "Cardiologia interventistica", il dott. Minervini - il quale può vantare una corposa attività di docenza ed in qualità di autore e co-autore di pubblicazioni scientifiche - è stato 1° operatore di diagnostica e terapia cardiologica interventistica coronarica nell'ambito del Laboratorio di Emodinamica interventistica dell'Asl Bt inserito dal 2011 nella rete regionale "STEMI-SCA" operante h24.
Negli ultimi 13 anni ha eseguito quale 1° operatore oltre 2800 procedure di coronarografia ed angiografie periferiche o ventricolografie e cateterismi cardiaci, oltre 1250 angioplastiche coronariche raramente anche periferiche (carotidee e femorali), di cui 650 angioplastiche primarie - in corso di infarto miocardico acuto - coordinando quotidianamente l'equipe dedicata di medici, tecnici ed infermieri del Laboratorio di Emodinamica del Bonomo di Andria.

L'organizzazione Sindacale FIALS Bat, guidata da Angelo Somma e Sergio Di Liddo, che rappresenta la quasi totalità degli operatori sanitari di comparto presenti nella Unità Operativa, esprime la massima e piena collaborazione a questa importante nomina, al fine di risolvere alcune delle criticità sollevate dall'organizzazione Sindacale FIALS, purtroppo mal interpretate e mal gestite dal precedente direttore responsabile.
L'organizzazione Sindacale FIALS, ha avuto sempre una attenzione particolare per la cardiologia. Sul punto Sergio Di Liddo, operatore sanitario in servizio da circa 12 anni nel reparto ospedaliero, ricorda le dure battaglie politiche e sindacali messe in campo tra il 2017 ed 2018, a seguito della disposizione della Direzione Generale (n. prot. 40511 2017), con la quale veniva disposta, con decorrenza immediata, la sospensione temporanea dei ricoveri per l'unità operativa di cardiologia, per sopperire alla carenza di medici cardiologi sul P.O. di Barletta. E come non ricordare sia la D.G.R. n°53/2018, che prevedeva la soppressione dei 12 posti letto e la conseguente trasformazione della cardiologia di Bisceglie in servizio ambulatoriale, con il seguente declassamento dell'ospedale di Bisceglie, sia la successiva, n. Prot. 40511 del 27/06/2018, che disponeva, con decorrenza immediata, la sospensione dei ricoveri per la l'unità operativa di cardiologia del Presidio Ospedaliero di Bisceglie fino al 10 agosto 2018.

"Siamo pronti e disponibili ad incontrare il neo Direttore responsabile dott. Luigi Minervini, in accordo con la Direttrice Generale dott.ssa Tiziana Dimatteo, il Direttore Sanitario dott Alessandro Scelzi e la Direttrice del Presidio Ospedaliero di Bisceglie dott.ssa Pierangela Nardella per ripartire subito, cercando prima di tutto, di ripristinare quel clima di serenità, importantissimo per favorire un ambiente di lavoro sano e produttivo, discutendo le problematiche che incontrano gli operatori sanitari. Nel contempo, attraverso uno scambio costruttivo, fornire suggerimenti e proposte indirizzate ad una migliore qualità assistenziale unita ad ad una maggiore offerta di servizi per i cittadini utenti, che contribuiranno alla crescita della Unità Operativa di Cardiologia, da sempre ritenuta dalla comunità biscegliese e non solo, il fiore all'occhiello dell'ospedale "Vittorio Emanuele II". Al dott. Gianluigi Minervini i migliori auguri di buon lavoro.
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
  • Fials
  • Tiziana Dimatteo
Altri contenuti a tema
Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» «Interi reparti ospedalieri portati via da Andria»: la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT La postazione garantirà il servizio nelle giornate di sabato e di domenica, giorni in cui si prevede una maggiore affluenza di turisti
Sanità, manifestazione d'interesse alla mobilità Intra regionale Sanità, manifestazione d'interesse alla mobilità Intra regionale Le precisazioni della Asl Bat
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.