CROCE ROSSA. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
CROCE ROSSA. Foto Riccardo Di Pietro
Attualità

Dal 29 settembre, ad Andria il corso per Volontari della Croce Rossa

Esso è rivolto a quanti vogliono dedicare il loro tempo libero a una delle più grandi organizzazioni umanitarie mondiali

Una lezione interattiva di presentazione sulla Croce Rossa andriese e sulle sue attività inaugurerà sabato 29 settembre alle ore 16.00 il nuovo corso per diventare volontari, rivolto a tutti coloro che vogliono dedicare il loro tempo libero a una delle più grandi organizzazioni umanitarie del mondo.

Il corso base è il primo passo per entrare in Croce Rossa. Dal 2012 si compone di circa 7 incontri in cui si imparano le nozioni fondamentali di primo soccorso, di storia della Croce Rossa, del Diritto Umanitario e delle strategie dell'Associazione; al termine sostenendo un esame si diventa a tutti gli effetti Volontario della CRI. È a questo punto che si decide quali altri corsi di specializzazione frequentare. Il corso TSSA (corso nazionale per l'attività di trasporto sanitario e soccorso in ambulanza) per chi vuol fare ambulanza, clown di corsia, attività speciali quali unità cinofile, protezione civile, didattica, e tanto altro….un'attività non esclude le altre!

Le attività svolte quotidianamente dai volontari della Croce Rossa di Andria, infatti, sono numerose, dal trasporto infermi alle attività in convenzione con il Comune, campagne sulla sicurezza stradale, campagne di prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse, diffusione della pace, attività socio-assistenziali rivolte alle fasce vulnerabili della società.
I volontari che entreranno a far parte della CRI potranno svolgere alcune di queste attività e potranno seguire, in seguito, corsi di specializzazione a seconda delle loro attitudini.

Le lezioni si svolgeranno presso la sede del Comitato Locale della Croce Rossa di Andria di via Oberdan 4 e alterneranno momenti di trasmissione frontale, necessari per creare una base di conoscenze condivise e l'apprendimento dei concetti più tecnici, a una metodologia interattiva con esercitazioni pratiche, condivisione delle esperienze, lavori di gruppo e discussioni partecipative guidate per favorire un clima positivo e creare la predisposizione all'apprendimento attraverso la partecipazione attiva.

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi ai Volontari della Cri presso la sede dell'Associazione in Via Oberdan 4, ogni sera dal lunedì al venerdì, dalle ore 20,15 alle ore 21,30 o consultare la pagina Facebook https://www.facebook.com/cri.andria/?fref=ts.
Le iscrizioni avverranno tramite il portale nazionale Gaia, all'indirizzo https://gaia.cri.it/aspirante/corso-base/2701/.
locandina
  • Protezione Civile
  • croce rossa andria
Altri contenuti a tema
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Allerta meteo arancione per piogge da mezzanotte alle 20 di giovedì 16 ottobre Allerta meteo arancione per piogge da mezzanotte alle 20 di giovedì 16 ottobre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Settimana nazionale della Protezione civile, le iniziative ad Andria Settimana nazionale della Protezione civile, le iniziative ad Andria Dal 6 ottobre la Polizia locale sarà attiva per promuovere la cultura della prevenzione
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 14 di venerdì 3 ottobre. Allerta vento fino alle 20 Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 14 di venerdì 3 ottobre. Allerta vento fino alle 20 Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.