Protesta agricoltori
Protesta agricoltori
Vita di città

Da Andria agricoltori a Minervino contro le "vessazioni" del Consorzio di Bonifica

Ieri manifestazione in piazza per protestare contro aumenti acqua e tributo 630

Sono tornati in piazza gli agricoltori per far sentite la propria voce. Protestano contro l'aumento dei costi dell'acqua necessaria per l'irrigazione delle loro terre.
A Minervino Murge si sono ritrovati comitati ed associazioni indipendenti per dire un no secco a quelle che definiscono le "vessazioni" del consorzio di bonifica. Per gli agricoltori della Bat inoltre il tributo deve essere corrisposto a fronte di un servizio ricevuto che al momento loro ritengono che non ci sia e per questo sono convinti che sia ingiusto ricevere a casa le cartelle e doverlo pagare. Si tratta del cosiddetto contributo 630 che il consorzio fa pagare a fronte della manutenzione dei canali nelle campagne, ma che loro dicono che non avviene.

Ma questa non è l'unica ragione per scendere in piazza infatti c'è anche un altro problema e cioè quello dell'aumento ritenuto "spropositato" del costo dell'acqua per l'irrigazione che arrivo fino a 1,45 euro al metro cubo per il comprensorio Litorale barese ed euro 0,68 per il comprensorio dell'ofanto che è addirittura al doppio rispetto a quanto si pagava qualche mese fa e così tirare avanti un terreno diventa davvero un'impresa.

"Si tratta di una battaglia sociale e civica combattuta sul campo ma anche nelle opportune sedi giudiziarie con i ricorsi che a breve saranno discussi mentre sono già tanti quelli oggetto di sentenze favorevoli agli agricoltori", fanno sapere dal coordinamento delle libere associazioni.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • agricoltura
  • Consorzi di bonifica
Altri contenuti a tema
1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino 1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino E’ quanto emerge dall’indagine di Coldiretti Puglia
Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, in riferimento all’ultimo report di ISMEA
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi Orientamento che è stato bocciato dal Consiglio di Stato con una sentenza che non lascia dubbi
Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia
Agricoltura: crescono in Puglia le imprese straniere e quella dirette da donne Agricoltura: crescono in Puglia le imprese straniere e quella dirette da donne L’analisi della Coldiretti Puglia, sulla base dei dati Unioncamere
Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre 20 ragazzi italiani e altrettanti francesi avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese: le orecchiette
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.