Puglia
Puglia
Vita di città

Cultura e turismo in Puglia: riprogrammate le risorse POR per aiuti

Proseguono sovvenzioni in favore delle piccole e medie imprese pugliesi

Proseguono gli aiuti e le sovvenzioni in favore delle piccole e medie imprese pugliesi che operano nei settori della cultura e del turismo, implementando con ulteriori misure straordinarie la platea dei potenziali beneficiari in ragione dell'entità degli ulteriori danni subiti a causa del perdurare delle misure restrittive imposte dalla recrudescenza della pandemia da COVID-19.

"Le filiere della cultura e del turismo sono in particolare sofferenza e stanno affrontando un lungo periodo di fermo per il perdurare della pandemia. Potremo affrontare la ripresa con le energie necessarie solo se continueremo a sostenere il nostro sistema imprenditoriale e salvaguardare l'occupazione". Così l'assessore alla Cultura e Turismo, Massimo Bray, al termine dei lavori della Giunta regionale di ieri.
"Per questo, conclusa la prima edizione dei bandi Custodiamo la Cultura e il Turismo in Puglia - che copriva le perdite di fatturato nel primo periodo della crisi (febbraio-agosto 2020) - ho condiviso con il Presidente Emiliano e l'Assessore allo Sviluppo economico Delli Noci di riprogrammare le economie rivenienti dal primo stanziamento di 50 milioni, per andare a coprire con nuove misure straordinarie gli ulteriori danni economici subiti dalle filiere del Turismo e della Cultura a partire da ottobre 2020 con l'esplosione della seconda ondata epidemica".

Sulla base dell'indirizzo approvato dalla Giunta regionale, il Dipartimento Turismo e Cultura avrà il compito di implementare velocemente le nuove misure nell'ambito del "Quadro temporaneo di aiuti" disciplinato dalla Commissione Europea e prorogato al 31/12/2021, partendo dalla riprogrammazione delle economie derivanti dagli avvisi "Custodiamo la Cultura in Puglia" e "Custodiamo il Turismo in Puglia" stimati ad oggi in almeno 33 milioni di euro, ferma restando l'eventualità di destinare alle nuove misure ulteriori risorse finanziarie che si dovessero rendere disponibili.
  • dati turismo puglia
  • Turismo
  • cultura
Altri contenuti a tema
Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Il locale torna al suo nome originale e si trasforma in uno spazio che unisce tradizione culinaria e ospitalità
Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Ben 8,5 milioni di turisti che hanno scelto le masserie storiche, il mare, la campagna e i paesaggi mozzafiato pugliesi
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
“R-Estate" ad Andria con ArtTurism “R-Estate" ad Andria con ArtTurism Tante le iniziative in programma dal 19 luglio al 14 settembre 2025
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" "Ora servono strumenti concreti per sostenere le imprese olivicole"
Boom di turisti stranieri per il ponte del 2 giugno Boom di turisti stranieri per il ponte del 2 giugno Record di presenze negli agriturismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.