Caduta calcinacci in via Pisani, chiusa totalmente la strada al traffico
Caduta calcinacci in via Pisani, chiusa totalmente la strada al traffico
Cronaca

Crollo palazzina di via Pisani: processo per cinque indagati

A giudizio il costruttore, i progettisti e direttori dei lavori, il collaudatore ed il coordinatore della sicurezza

Cinque degli otto indagati per il crollo della palazzina di via Pisani, a poche decine di metri dalla centralissima piazza Imbriani, avvenuto ad Andria la sera del 17 ottobre 2019 andranno a processo a marzo del 2023.

E' quanto emerso dalle risultanze delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Trani, all'indomani del crollo di una palazzina adiacente ad un cantiere edile, dove era in corso di realizzazione una nuova costruzione, ad angolo con via Genovesi. Solo per miracolo quel crollo non si trasformò in tragedia: uno dei Vigili del fuoco giunti con altri soccorritori sul luogo del crollo, venne colpito e rimase ferito da un calcinaccio che si staccò da quello che restava della palazzina dopo il crollo.

A giudizio andranno cinque degli iniziali otto indagati per quel crollo: il costruttore e titolare dell'impresa dei lavori, i progettisti e direttori dei lavori, il collaudatore ed il coordinatore della sicurezza. Secondo l'accusa avrebbero esposto a grave pericolo la pubblica incolumità non solo in riferimento agli occupanti della palazzina crollata ma anche con riguardo a chi poteva essere colpito dai detriti sia nel cantiere, dove a quell'ora non lavorava nessuno, sia per i passanti sul marciapiede di via Pisani.
  • Comune di Andria
  • vigili del fuoco
  • crollo palazzina andria
  • tribunale di trani
Altri contenuti a tema
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Rinnovata l'Associazione Nazionale Avvocati Italiani sezione di Trani: Vice Presidente l'andriese Alessandra Inchingolo Rinnovata l'Associazione Nazionale Avvocati Italiani sezione di Trani: Vice Presidente l'andriese Alessandra Inchingolo Riconfermata Presidente la biscegliese avv. Elisabetta Mastrototaro, al suo secondo mandato
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.