Caduta calcinacci in via Pisani, chiusa totalmente la strada al traffico
Caduta calcinacci in via Pisani, chiusa totalmente la strada al traffico
Cronaca

Crollo palazzina di via Pisani: processo per cinque indagati

A giudizio il costruttore, i progettisti e direttori dei lavori, il collaudatore ed il coordinatore della sicurezza

Cinque degli otto indagati per il crollo della palazzina di via Pisani, a poche decine di metri dalla centralissima piazza Imbriani, avvenuto ad Andria la sera del 17 ottobre 2019 andranno a processo a marzo del 2023.

E' quanto emerso dalle risultanze delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Trani, all'indomani del crollo di una palazzina adiacente ad un cantiere edile, dove era in corso di realizzazione una nuova costruzione, ad angolo con via Genovesi. Solo per miracolo quel crollo non si trasformò in tragedia: uno dei Vigili del fuoco giunti con altri soccorritori sul luogo del crollo, venne colpito e rimase ferito da un calcinaccio che si staccò da quello che restava della palazzina dopo il crollo.

A giudizio andranno cinque degli iniziali otto indagati per quel crollo: il costruttore e titolare dell'impresa dei lavori, i progettisti e direttori dei lavori, il collaudatore ed il coordinatore della sicurezza. Secondo l'accusa avrebbero esposto a grave pericolo la pubblica incolumità non solo in riferimento agli occupanti della palazzina crollata ma anche con riguardo a chi poteva essere colpito dai detriti sia nel cantiere, dove a quell'ora non lavorava nessuno, sia per i passanti sul marciapiede di via Pisani.
  • Comune di Andria
  • vigili del fuoco
  • crollo palazzina andria
  • tribunale di trani
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   In programma il 5 settembre 2025, ore 21, presso il Seminario Vescovile
Bentornato “Castel dei mondi”: una Finestra sul Cortile Bentornato “Castel dei mondi”: una Finestra sul Cortile Dal 5 al 28 settembre in calendario la 29 edizione del Festival Internazionale
Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Operai al lavoro. Sul posto la Polizia locale
Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Il saluto della comunità parrocchiale del quartiere San Valentino per il lungo periodo trascorso nella città fidelis
Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Dal 27 agosto al 13 settembre “Fuori dai Mondi!” e “Caro Domani Summer Camp”
“Io Sergio Adea  tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale “Io Sergio Adea tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale Concerto di canzoni dell’andriese Sergio Adea immerse nelle atmosfere dei cantautori
Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Il 59% dei ragazzi di età scolare non utilizza affatto la bicicletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.