Caduta calcinacci in via Pisani, chiusa totalmente la strada al traffico
Caduta calcinacci in via Pisani, chiusa totalmente la strada al traffico
Cronaca

Crollo palazzina di via Pisani: processo per cinque indagati

A giudizio il costruttore, i progettisti e direttori dei lavori, il collaudatore ed il coordinatore della sicurezza

Cinque degli otto indagati per il crollo della palazzina di via Pisani, a poche decine di metri dalla centralissima piazza Imbriani, avvenuto ad Andria la sera del 17 ottobre 2019 andranno a processo a marzo del 2023.

E' quanto emerso dalle risultanze delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Trani, all'indomani del crollo di una palazzina adiacente ad un cantiere edile, dove era in corso di realizzazione una nuova costruzione, ad angolo con via Genovesi. Solo per miracolo quel crollo non si trasformò in tragedia: uno dei Vigili del fuoco giunti con altri soccorritori sul luogo del crollo, venne colpito e rimase ferito da un calcinaccio che si staccò da quello che restava della palazzina dopo il crollo.

A giudizio andranno cinque degli iniziali otto indagati per quel crollo: il costruttore e titolare dell'impresa dei lavori, i progettisti e direttori dei lavori, il collaudatore ed il coordinatore della sicurezza. Secondo l'accusa avrebbero esposto a grave pericolo la pubblica incolumità non solo in riferimento agli occupanti della palazzina crollata ma anche con riguardo a chi poteva essere colpito dai detriti sia nel cantiere, dove a quell'ora non lavorava nessuno, sia per i passanti sul marciapiede di via Pisani.
  • Comune di Andria
  • vigili del fuoco
  • crollo palazzina andria
  • tribunale di trani
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Comando vigili del fuoco della Bat, aggiudicato l'appalto Comando vigili del fuoco della Bat, aggiudicato l'appalto Rti Cetola spa si occuperà della costruzione
Polizia di Stato: Tribunale di Trani applica misure cautelari personali e reali nei confronti di 16 soggetti Polizia di Stato: Tribunale di Trani applica misure cautelari personali e reali nei confronti di 16 soggetti Si tratta di un sodalizio criminale di Barletta attivo in tutta la provincia
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.