analisi coronavirus
analisi coronavirus
Attualità

Covid, numeri in attenuazione

Incoraggiante tendenza alla diminuzione complessiva dei casi positivi

La Regione Puglia ha diffuso il bollettino Covid aggiornato a martedì 20 settembre 2022.

Il totale di casi positivi registrati nelle singole Province pugliesi dall'inizio dell'emergenza
473.136 Area Metropolitana di Bari
302.109 Provincia di Lecce
207.914 Provincia di Foggia
199.685 Provincia di Taranto
138.734 Provincia di Brindisi
126.837 Provincia Bat
15.483 residenti fuori regione
5.007 provincia di residenza non nota

Totale casi Puglia: 1.468.905
Test effettuati in Puglia: 12.633.565

L'aggiornamento quotidiano sul numero dei negativizzati e dei deceduti in Puglia
Negativizzazioni: 1.449.513
Decessi: 9059 (4 nelle ultime ore)
Gli attualmente positivi, la percentuale dei ricoverati e il numero di pazienti in terapia intensiva in Puglia
Attualmente positivi in Puglia: 10.333
Ricoverati: 132 (3 in più rispetto a ieri), compresi i 10 che al momento occupano posti letto in terapia intensiva (dato stabile rispetto a ieri)

I dati relativi alle ultime 24 ore
Test effettuati in Puglia: 10.891
Casi positivi: 1.236 (tasso di positività dell'11.34%)

Il dettaglio per provincia dei casi positivi nelle ultime ore​
478 Area Metropolitana di Bari
298 Provincia di Lecce
148 Provincia di Taranto
137 Provincia di Foggia
108 Provincia di Brindisi
46 Provincia Bat
15 casi di residenti fuori regione
6 casi di provincia in via di definizione
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.