Giovanna Bruno
Giovanna Bruno
Vita di città

Covid, ad Andria chiuse alcune strade nel weekend. Sale a 864 il numero dei casi positivi in città

Il sindaco Giovanna Bruno ha firmato l'ordinanza n° 384 per le giornate di sabato e domenica

Il sindaco di Andria, Giovanna Bruno, ha firmato quest'oggi l'ordinanza n° 384 in vigore da domani che riguarda il divieto di accesso e stazionamento dalle ore 18,00 alle ore 22,00 per sabato 14 novembre e dalle ore 8,00 alle ore 22,00 per domenica 15 novembre in alcune vie della città, fatta salva la possibilità di accesso e deflusso per gli esercizi commerciali legittimamente aperti e alle abitazioni private:
- Via Regina Margherita;
- Viale Crispi;
- Via Cavallotti (tratto tra Via Giusti e Viale Crispi);
- Via Cittadella;
- Corso Cavour (tratto tra Via De Gasperi e Viale Roma);
- Piazza Vittorio Emanuele II;
- Piazza Duomo.

«L'ordinanza si è resa necessaria - spiega il sindaco Bruno - dopo gli spiacevoli casi di assembramento ingiustificati verificatisi nel centro cittadino nello scorso weekend. E' un'ordinanza temporanea, vedremo nei prossimi giorni cosa accadrà anche a livello nazionale».

Il Primo Cittadino riporta un aggiornamento sulla situazione covid: «Siamo a 2.323 contagi attivi nella Bat, di cui 864 per quanto riguarda la città di Andria. La maggior parte del lavoro spetta a ciascuno di noi in quanto a responsabilità e rispetto delle norme anti-covid: non è il tempo della movida, delle passeggiate, dei festeggiamenti in casa e fuori. Mi segnalano ancora spiacevoli situazioni di assembramento nelle ore serali, che stiamo provvedendo a scongiurare anche con le sanzioni, in zona Carmine e addirittura nel parcheggio del Cimitero, così come in altre zone più decentrate. L'appello è ad essere sentinelle gli uni degli altri attuando un profondo senso civico».

Per quanto riguarda le scuole, «è stata completata la sanificazione negli istituti di pertinenza comunale. Già da domani mattina le scuole che prevedono il servizio anche di sabato saranno regolarmente attive per chi ha scelto la didattica in presenza. Il servizio del trasporto disabili è sospeso in quanto non ci sono alunni con disabilità che domani fanno accesso alla didattica in presenza. Da lunedì le scuole elementari e medie garantiranno la didattica in presenza per quelle che ne hanno fatto richiesta, diversamente si continua con la didattica a distanza».

Il sindaco ha inoltre convocato per lunedì il Centro Operativo Comunale (Polizia Locale e associazioni di Protezione Civile) per fare il punto della situazione sul lavoro svolto finora. In merito alle attività commerciali, «a seguito di un incontro con le associazioni commerciali di categoria, - spiega il sindaco - avevo lanciato un appello affinchè anche il mondo del commercio desse un segno di attenzione in questo momento critico. Le associazioni hanno risposto prontamente e mi comunicano che molte attività commerciali aderenti a Confcommercio e Confesercenti già da lunedì inizieranno ad attuare l'orario continuato: non c'è un vincolo nell'orario di apertura ma si dovrà chiudere alle ore 19,00».
  • giovanna bruno
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Arresti della Mobile ad Andria, risposta alla domanda di legalità dei cittadini Arresti della Mobile ad Andria, risposta alla domanda di legalità dei cittadini L'intervento del sindaco Giovanna Bruno a poche ore dai tre arresti per estorsioni ai commercianti
Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Domani alle 13.30 il capo della Polizia di Stato Vittorio Pisani sarà al Comune per la cerimonia
Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Nella Capitale per tre giorni l'appuntamento annuale organizzato da ALI – Autonomie Locali Italiane
Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Il segretario regionale del PD ringrazia la sindaca per questa scelta di grande valore
Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca È accaduto alla Camera dei deputati
Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Nota a firma di Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Comunicato di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.