apparecchiature ospedaliere
apparecchiature ospedaliere
Attualità

Covid 19 nelle RSSA: "Serve una task force regionale di persone competenti ed esperte”

Interrogazione del capogruppo di Fratelli d’Italia, Ignazio Zullo

La richiesta in un'interrogazione del capogruppo di Fratelli d'Italia, Ignazio Zullo.

"Le Residenze Socio-Sanitarie-Assistenziali, strutture indispensabili per un'assistenza qualificata sia dei nostri anziani sia di persone in condizioni di disabilità, sono state e sono ancora fortemente provate, sul piano organizzativo e umano, dalla prima e da questa seconda ondata Covid. Spesso lasciate completamente sole ad affrontare a mani nude il virus. Gravissime inadempienze hanno portato anche a inchieste penali, ma molte altre sono di carattere amministrativo e sono in capo alla Regione. E' necessario fare chiarezza e non facendo polemiche o difese d'ufficio di questa o quella parte, ma con una task force regionale costituita da persone che siano qualificate e con esperienza del settore.

"E' un dovere – quello di dar vita a una task force - che abbiamo sia un piano amministrativo, ma assistenziale nei confronti degli ospiti delle RSSA, dei tanti morti che ci sono stati, ma anche nei confronti dei gestori e dipendenti delle strutture, molte delle quali non accreditate, che da marzo a oggi sono state costrette a assumersi ogni onere finanziario in tema di fabbisogno di personale e di approvvigionamento di Dispositivi Individuali di Protezione e oggi sono alle prese con una carenza di infermieri professionali arruolati dagli ospedali pubblici.

"Per porre rimedio a carenze e irregolarità, però, serve anche conoscere la copertura finanziaria dedicata a questo settore fondamentale per la tenuta dell'intero sistema di assistenza pubblico in favore di anziani non autosufficienti e disabili, ma anche l'organico della struttura organizzativa della Regione Puglia dedicata al settore socio sanitario denominata 'Strategia e Governo dell'Offerta' e tutto questo solo un capillare lavoro di una task force ad hoc può conoscere e approfondire".
  • Sanità
  • regione puglia
  • fratelli d'italia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia cresce ad Andria, i numeri rispetto alle elezioni precedenti confermano il trend Fratelli d'Italia cresce ad Andria, i numeri rispetto alle elezioni precedenti confermano il trend Un augurio di buon lavoro dalla segreteria di FI all'unico consigliere regionale eletto Giovanni Vurchio
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Con i resti il candidato del Pd è al momento l'unico rappresentante di Andria a sedere nella massima assise regionale
Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Sulla base dei dati dell’Osservatorio INPS sul lavoro in agricoltura nel 2024
In Regione Puglia nessun consigliere di Andria In Regione Puglia nessun consigliere di Andria Anche se i dati non sono definitivi le preferenze nelle liste vanno in questa direzione
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.