apparecchiature ospedaliere
apparecchiature ospedaliere
Attualità

Covid 19 nelle RSSA: "Serve una task force regionale di persone competenti ed esperte”

Interrogazione del capogruppo di Fratelli d’Italia, Ignazio Zullo

La richiesta in un'interrogazione del capogruppo di Fratelli d'Italia, Ignazio Zullo.

"Le Residenze Socio-Sanitarie-Assistenziali, strutture indispensabili per un'assistenza qualificata sia dei nostri anziani sia di persone in condizioni di disabilità, sono state e sono ancora fortemente provate, sul piano organizzativo e umano, dalla prima e da questa seconda ondata Covid. Spesso lasciate completamente sole ad affrontare a mani nude il virus. Gravissime inadempienze hanno portato anche a inchieste penali, ma molte altre sono di carattere amministrativo e sono in capo alla Regione. E' necessario fare chiarezza e non facendo polemiche o difese d'ufficio di questa o quella parte, ma con una task force regionale costituita da persone che siano qualificate e con esperienza del settore.

"E' un dovere – quello di dar vita a una task force - che abbiamo sia un piano amministrativo, ma assistenziale nei confronti degli ospiti delle RSSA, dei tanti morti che ci sono stati, ma anche nei confronti dei gestori e dipendenti delle strutture, molte delle quali non accreditate, che da marzo a oggi sono state costrette a assumersi ogni onere finanziario in tema di fabbisogno di personale e di approvvigionamento di Dispositivi Individuali di Protezione e oggi sono alle prese con una carenza di infermieri professionali arruolati dagli ospedali pubblici.

"Per porre rimedio a carenze e irregolarità, però, serve anche conoscere la copertura finanziaria dedicata a questo settore fondamentale per la tenuta dell'intero sistema di assistenza pubblico in favore di anziani non autosufficienti e disabili, ma anche l'organico della struttura organizzativa della Regione Puglia dedicata al settore socio sanitario denominata 'Strategia e Governo dell'Offerta' e tutto questo solo un capillare lavoro di una task force ad hoc può conoscere e approfondire".
  • Sanità
  • regione puglia
  • fratelli d'italia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.