Curva epidemica  con
Curva epidemica con "gradino"
Vita di città

Covid-19, l'assessore Lopalco avverte: «Occhio al gradino»

Dopo l'allentamento post 8 dicembre, che registrava una discesa, ecco cosa è successo

Lo so, a Natale parlare di curve epidemiche non è proprio il massimo della festa... ma questa faccenda del gradino è molto importante farvela vedere. Comincia così la spiegazione del prof. Pierluigi Lopalco, assessore alla sanità della Regione.

«La curva» epidemica in Puglia «nella sua prima parte, è da manuale: un'ascesa rapida, un picco evidente ed una discesa altrettanto rapida visibile nei primi giorni di dicembre. E poi, il gradino. Cioè la discesa si interrompe per raggiungere un nuovo plateau. Non credo sia sbagliato pensare che la causa di questa interruzione sia stato il senso di rilassamento che ha preso un po' tutti (in tutta Italia) a partire dal ponte dell'8 dicembre». Su facebook Lopalco, lo spiega mostrando un grafico in cui si nota come dall'8 dicembre in poi la curva epidemica del Covid-19, dopo una discesa di casi, si sia bloccata e abbia ripreso una lenta e piccola risalita.
«Abbassare la guardia in piena ondata pandemica - avverte Lopalco - genera questi fenomeni. Siamo in pieno inverno, i virus respiratori hanno terreno facile. Bastano pochissimi giorni e la circolazione riprende forza. Ve lo chiedo con il cuore in mano, in questi giorni di feste, attenti al gradino».
  • prof. Pietro Luigi Lopalco
Altri contenuti a tema
Abaterusso, Articolo Uno Puglia e candidature Pd: "Sulla scelta delle candidature scritta brutta pagina che deve essere cancellata” Abaterusso, Articolo Uno Puglia e candidature Pd: "Sulla scelta delle candidature scritta brutta pagina che deve essere cancellata” "Ci è stato assicurato che ciò sarebbe accaduto, nei fatti è successo esattamente il contrario"
Convegno cittadino il 20 maggio: “Le vaccinazioni tra obbligo e realtà. Diritti fondamentali a confronto” Convegno cittadino il 20 maggio: “Le vaccinazioni tra obbligo e realtà. Diritti fondamentali a confronto” Organizzato dal Circolo della Sanità con l’Associazione Avvocati Andriesi e l’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute
L'ex assessore Lopalco: “In Italia una pandemia di tamponite acuta. Serve buon senso” L'ex assessore Lopalco: “In Italia una pandemia di tamponite acuta. Serve buon senso” "Con il ritorno a scuola e la variante Omicron ci saranno effetti drammatici con file bibliche e blocco del tracciamento"
Lopalco annuncia: «Consegnata la lettera con mie dimissioni irrevocabili» Lopalco annuncia: «Consegnata la lettera con mie dimissioni irrevocabili» Emiliano ha accettato le dimissioni, trattenendo per sé la delega alla Sanità
Lopalco si dimette. Emiliano: «Ripensaci» Lopalco si dimette. Emiliano: «Ripensaci» I rumors di un addio trovano riscontro ma il governatore auspica una riconsiderazione
Assunzioni in Sanitaservice: "La confusione regna sovrana" Assunzioni in Sanitaservice: "La confusione regna sovrana" Il consigliere regionale Saverio Tammacco (Gruppo Misto): "Manca un criterio unico per reclutare personale"
Vaccini anti-Covid, Lopalco: "Richiamo per tutti" Vaccini anti-Covid, Lopalco: "Richiamo per tutti" Secondo l'epidemiologo "per uscire dalla emergenza pandemica bisogna vaccinare, vaccinare, vaccinare"
Servizio 118 nella Bat: si discute in Regione della mancata attuazione della centrale operativa Servizio 118 nella Bat: si discute in Regione della mancata attuazione della centrale operativa Intanto sarà potenziato con più medici per le città di Canosa di Puglia e Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.