gli amici del centro Zenith
gli amici del centro Zenith
Associazioni

Covid-19, il Centro Zenith lancia un appello alle Istituzioni: “Non lasciateci soli”

Il professor Fortunato: “E’ necessario che la comunità abbia più luoghi e spazi per l'inclusione”

"L' esponenziale crescita dei contagi da variante coronavirus preoccupa tutti noi, mentre lo spettro di un nuovo lockdown si fa sempre più insistente.
Siamo preoccupati della possibilità di nuove chiusure localizzate o generalizzate. Da due mesi allo Zenith abbiamo ripreso le nostre attività in presenza e contemporaneamente nessun servizio permanente per le persone con disabilità ha mai ripreso a regime nella nostra città. Questa situazione ha incrementato il numero di ragazzi/e specialmente abili che chiede di poter partecipare alle nostre iniziative.

Da 22 anni il nostro imperativo categorico è stato sempre quello di non limitare assolutamente gli ingressi. Tuttavia in questo delicato momento storico per prudenza e responsabilità siamo un po' preoccupati. La parziale o totale assenza, o la momentanea chiusura di cooperative del terzo settore impegnate egregiamente nell'inclusione sociale, ha determinato una continua e incessante richiesta di accoglienza al nostro centro. Sebbene la nostra sede ( una villa confiscata nei pressi del santuario SS Salvatore) offra spazi sufficienti, la situazione sta diventando un po' critica.
Per questo motivo chiediamo un impegno ed un intervento di tutte le istituzioni perché l'inefficienza del sistema non continui a pesare interamente ed esclusivamente su noi o caregiver Familiari.

Noi continueremo il nostro quotidiano impegno per l'inclusione con l'entusiasmo che ci contraddistingue, cercando di dare risposte concrete a situazioni di difficoltà e tuttavia diventa necessario che la comunità abbia più luoghi e spazi per l'inclusione, riattivando percorsi collaudati che per anni sono stati fiore all'occhiello delle nostre politiche sociali", è il commento del responsabile del Centro Zenith di Andria, professor Antonello Fortunato.
  • centro zenith
  • Antonello Fortunato
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Viaggio dell'Inclusione: lo Zenith parte per la Croazia  Viaggio dell'Inclusione: lo Zenith parte per la Croazia  Dubrovnik e Medjugorje le mete che saranno raggiunte
Centro Zenith, "Francesco: Una Voce Eterna di Speranza" Centro Zenith, "Francesco: Una Voce Eterna di Speranza" "Continueremo a cantare la vita, a celebrare l'amore e a costruire comunità anche nel nostro piccolo"
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Un evento che ha messo in luce il talento e l'impegno della comunità, celebrando i valori dell'inclusione e dell'amicizia
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
il Centro Zenith rappresenterà il musicale "Aggiungi un posto a tavola" il Centro Zenith rappresenterà il musicale "Aggiungi un posto a tavola" Lo spettacolo celebra il 50° anniversario dalla sua prima rappresentazione al teatro Sistina di Roma, con Jonny Dorelli e altri celebri artisti
Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      "Ricordare è un modo per onorare coloro che hanno sofferto e per promuovere valori di unità e comprensione"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.