Officina San Domenico
Officina San Domenico
Vita di città

"Costruiamo insieme la Portineria sociale San Domenico"

Laboratorio dal 22 al 24 aprile

"L' Officina San Domenico sin dall'inizio del suo nuovo processo di gestione vuole dotarsi di una portineria sociale di quartiere- si legge in una nota di Capital Sud.

Fra gli obiettivi di una portineria sociale ci sono quelli di fornire servizi di prossimità, a disposizione di tutti, favorendo la cooperazione, contribuendo a migliorare la vivibilità del quartiere, l'integrazione nel tessuto sociale della città, la solidarietà ed il mutuo supporto.

Dal 22 al 24 aprile partirà il nostro laboratorio di co-progettazione della Portineria Sociale San Domenico dove assieme ci occuperemo di costruire gli arredi che costituiranno l'infrastruttura fisica della portineria e al tempo stesso, attraverso un percorso di Design Thinking, co-progetteremo i servizi che la portineria potrà offrire al quartiere. Lo faremo insieme perché riteniamo che un progetto per la comunità non possa essere realizzato se non collaborando e costruendolo con la comunità stessa.
Ci faremo aiutare da Francesco Poli e Lillo Cafagno di LAN (Laboratorio Architetture Naturali) e da Guglielmo Apolloni (service designer e imprenditore sociale) e con loro costruiremo gli arredi dello spazio, condivideremo momenti di convivialità, organizzeremo un grande pranzo sociale, cercheremo di mappare le esigenze della comunità, impareremo - si conclude la nota- ad utilizzare gli strumenti del design thinking per progettare e prototipare dei servizi.

Il Programma della co-progettazione prevede:
Venerdì 22 APRILE:
- 10:00 → presentazione workshop ed avvio lavori di autocostruzione arredi con materiali naturali
- 11:30 → pausa caffè
- 13:00 → pranzo del portinaio (panino con le polpette al sugo o con la parmigiana)
- 15:00 → ripresa lavori di autocostruzione e avvio laboratorio di design thinking: come progettare un servizio di prossimità
- 19:30 → chiusura attività e aperitivo
- 20:30 → DJ SET NAIF (a cura di Andrisound)
Sabato 23 APRILE:
- 9:30 → avvio attività di autocostruzione degli arredi
- 11:30 → pausa caffè
- 13:00 → pranzo sociale in piazza (ognuno porta qualcosa e la condivide)
- 15:00 → ripresa lavori di autocostruzione e avvio laboratorio di design thinking: come progettare un servizio di prossimità
- 19:30 → chiusura attività e aperitivo
- 21:00 → programma serale in definizione
Domenica 24 APRILE:
- Ore 10.00 → colazione e chiusura lavori
- PAUSA PRANZO in autonomia
- Ore 17.30 → Restituzione dei lavori e presentazione pubblica dei risultati dei laboratori
- Ore 19.44: Misga golden hour (concerto al tramonto)".
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
A Gaza è genocidio: Amnesty International presenta il suo ultimo rapporto in Officina San Domenico A Gaza è genocidio: Amnesty International presenta il suo ultimo rapporto in Officina San Domenico Martedì 1° luglio alle 20 torna “Parliamo di”, la rassegna che indaga i temi scomodi del nostro tempo
“Parliamo di”… crimini di fame a Gaza. Lezione con l’antropologo Gabriele Volpato all’Officina San Domenico “Parliamo di”… crimini di fame a Gaza. Lezione con l’antropologo Gabriele Volpato all’Officina San Domenico Mercoledì 11 torna la rassegna che affronta temi scomodi e urgenti, come il genocidio ad opera di Israele
L’Officina San Domenico si ricopre di teli bianchi per le vittime del genocidio a Gaza L’Officina San Domenico si ricopre di teli bianchi per le vittime del genocidio a Gaza Torna “Parliamo di”, una rassegna di incontri sulla Palestina: 27 maggio, 11 giugno e 24 giugno
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.