marciapiedi sconnessi su corso Cavour
marciapiedi sconnessi su corso Cavour
Attualità

Corso Cavour: mattonella selvaggia provoca cadute e bagni imprevisti per gli ignari passanti

Una parte del marciapiede dissestato messo in sicurezza in attesa di urgenti lavori di ristrutturazione

Purtroppo passeggiare per alcune strade cittadine diventa sempre più pericoloso ad Andria.
Le "mattonelle ballerine" di corso Cavour stanno creando non pochi problemi per i pedoni che coraggiosamente decidono di percorrerlo.

Se durante le giornate di pioggia non è difficile ritornare a casa con le scarpe inzuppate d'acqua, a causa delle buche o degli schizzi che inaspettatamente bagnano scarpe e calzini, non di meno le mattonelle ballerine sono un pericolo permanente per le possibili cadute, anche durante una normale passeggiata in una normale giornata.

Ieri sera l'ultimo incidente è occorso ad un anziano signore che nel tardo pomeriggio è stato costretto a ricorrere alle cure dei sanitari del pronto soccorso del "Lorenzo Bonomo", dopo una rovinosa caduta sul marciapiede "killer".

Le possenti radici delle vigorose magnolie, piantumate scriteriatamente oltre quarant'anni fa, hanno reso praticamente sconnesso buona parte dei marciapiedi dei due lati di corso Cavour, di quello che era l'ex salotto cittadino.

L'area interessata dalla caduta dello sfortunato anziano è stata prontamente transennata dal personale della Soc. AndriaMultiservice, subito allertati dalla Polizia locale intervenuta dopo il sinistro pedonale.

Adesso si provvederà a rimediare con qualche intervento tampone, salvo poi scoprire che lo stesso problema è presente solo a qualche metro di distanza, con un nuovo pericolo per gli ignari passanti.
  • Corso Cavour
  • multiservice
Altri contenuti a tema
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Oggi la presentazione alla città da parte dell'AndriaMultiservice, in un'austera cerimonia alla presenza delle Autorità civiche
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
Lampade votive del Camposanto: in fase di riscossione il canone 2025 Lampade votive del Camposanto: in fase di riscossione il canone 2025 I chiarimenti dell’AndriaMultiservice spa, concessionaria del servizio cimiteriale
L'USB chiede la convocazione da parte del Comune di Andria di un “tavolo” sull' Andriamultiservice L'USB chiede la convocazione da parte del Comune di Andria di un “tavolo” sull' Andriamultiservice Andriamultiservice come un vecchio adagio… “La cera si scioglie e la processione non cammina”  
Auguri natalizi della Multiservice, questo pomeriggio ad Andria Auguri natalizi della Multiservice, questo pomeriggio ad Andria «Un occasione propizia per cementare ancor più lo spirito di squadra di tutti i dipendenti, al termine di un anno lavorativo particolarmente intenso ed impegnativo»
Cimitero monumentale: riapre al culto la Cappella Comunale Cimitero monumentale: riapre al culto la Cappella Comunale Santa Messa sabato 7 dicembre alle ore 10, con il vescovo diocesano Luigi Mansi
Andria Multiservice, campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne Andria Multiservice, campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne Lunedì tutti con la spilletta sul petto, Griner: "Gesto simbolo ma dal forte messaggio solidale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.