controlli della Polizia Stradale
controlli della Polizia Stradale
Cronaca

Coronavirus: La Prefettura pianifica i controlli in vista del XXV Aprile e del 1° Maggio

Oltre ai posti di blocco, ci saranno droni ed elicotteri, con una serrata presenza della Polizia Stradale

Cresce ancora il dato dei controlli delle Forze di Polizia sul territorio della provincia di Barletta Andria Trani per il rispetto delle misure previste dal Governo per il contenimento dell'emergenza epidemiologica.
Dall'11 marzo scorso, infatti, le persone controllate sono 54.394; le denunce per violazione dell'art. 650 del Codice Penale sono 1.689, mentre 69 quelle per violazione degli articoli 495 e 496 del Codice Penale; le persone sanzionate ai sensi dell'art. 4, comma 1, del Decreto Legge 19/2020, sono invece 2.784; 1, invece, la denuncia ai sensi dell'art. 260 R.D. 1265/1934 (art. 4, commi 6 e 7 D.L. 19/2020); a questi numeri si aggiungono 6 arresti e 78 denunce per altri reati.
Gli esercizi commerciali complessivamente controllati sono 7.174, con 43 titolari denunciati per violazione dell'art. 650 del Codice Penale e 41 titolari sanzionati amministrativamente.
I controlli delle Forze di Polizia, con la collaborazione delle Polizie Locali ed il coordinamento della Prefettura, saranno ulteriormente intensificati nei prossimi giorni, in vista dei ponti del 25 aprile e del 1° maggio, come definito quest'oggi nel corso delle Riunioni Tecniche di Coordinamento tra il Prefetto Maurizio Valiante ed i vertici provinciali delle Forze di Polizia di Bari e Foggia.
Nel corso della riunione si è infatti deciso di intensificare il sistema di controlli come già avvenuto e sperimentato con successo in occasione delle Festività Pasquali, prevedendo dunque un potenziamento ulteriore dell'azione di vigilanza sull'intero territorio provinciale, attraverso posti di blocco, strumenti di sorveglianza aerea, droni ed elicotteri, ed una serrata presenza della Polizia Stradale lungo il tratto autostradale che attraversa il territorio di questa provincia, presso i caselli dell'autostrada, e sulle direttrici che conducono ai principali luoghi e mete di svago della provincia.
E' pertanto severamente vietato ogni spostamento ingiustificato, a cominciare da eventuali gite fuori porta, esodi, trasferimenti in seconde case o ricongiungimenti familiari improvvisi e non sorretti da alcuna valida giustificazione.
Nel corso delle riunioni odierne, inoltre, il Prefetto ha ulteriormente sensibilizzato le Forze di Polizia rispetto a possibili tensioni che potrebbero verificarsi presso gli sportelli bancari. Saranno pertanto garantiti adeguati dispositivi di sicurezza sugli istituti in un passaggio così delicato e sarà altresì prestata la massima attenzione per prevenire e contrastare ogni forma di abuso ed illiceità nell'acquisire i finanziamenti varati dal Governo in favore di imprese e cittadini, con particolare riferimento alle eventuali ingerenze della criminalità.
  • polizia municipale andria
  • polizia stradale
  • prefettura barletta andria trani
  • controlli carabinieri
  • Controlli Polizia
  • polizia locale
  • Prefetto Maurizio Valiante
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Operai al lavoro. Sul posto la Polizia locale
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Il bilancio degli ultimi controlli della Polizia locale con la fototrappola
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
Investimento in via Bruno Buozzi: donna in codice rosso al "Bonomo" di Andria Investimento in via Bruno Buozzi: donna in codice rosso al "Bonomo" di Andria E' in prognosi riservata. Sul posto Polizia locale e 118
Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sono ubicate nei territori di Bisceglie e Trani
Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Indagini dei carabinieri. L'uomo non ha riportato gravi conseguenze, solo lievi contusioni
Ad Andria è caccia ai passi carrabili abusivi: ben 33 violazioni accertate nelle ultime settimane Ad Andria è caccia ai passi carrabili abusivi: ben 33 violazioni accertate nelle ultime settimane Intensa l'attività di controllo del territorio da parte della Polizia Locale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.