ambulanza servizio 118
ambulanza servizio 118
Attualità

Coronavirus in Puglia, altri due morti e cinque ricoveri in più in ospedale

I casi attualmente positivi sono 3.447, i positivi registrati oggi sono 166 su circa 17mila test

La Regione Puglia ha diffuso il bollettino Covid aggiornato alle ore 13 di domenica 7 novembre. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 4.317.777 test, dai quali sono emersi complessivamente 274.204 casi di positività (il 6,35% del campione totale).

Il totale di casi positivi registrati nelle singole Province pugliesi dall'inizio dell'emergenza

Provincia di Bari: 99.933
Provincia di Bat: 28.486
Provincia di Brindisi: 21.770
Provincia di Foggia: 48.470
Provincia di Lecce: 32.186
Provincia di Taranto: 41.829
Residenti fuori regione: 1.012
Provincia in definizione: 518

L'aggiornamento quotidiano sul numero dei guariti e dei deceduti in Puglia

263.908 pazienti sono guariti (148 nelle ultime ore) mentre il bilancio dei decessi è salito a 6.849.

Gli attualmente positivi, la percentuale dei ricoverati e il numero di pazienti in terapia intensiva in Puglia

I casi attualmente positivi in Puglia sono quindi 3.447 (116 in più rispetto a ieri): 3.170 in isolamento domiciliare, 166 i ricoverati in ospedale (cinque in più rispetto al dato comunicato ieri) compresi i 20 che al momento occupano posti letto in terapia intensiva (1 in più rispetto a ieri).
L'incidenza delle ospedalizzazioni rispetto al totale degli attualmente positivi è pari al 4,82%.
L'incidenza dei posti letto occupati in terapia intensiva Covid rispetto al totale dei positivi ricoverati è del 12,05%.

I dati relativi alle ultime 24 ore

I test registrati sul territorio regionale nelle ultime 24 ore sono stati 16.895, dei quali 166 (pari all'0,98%) hanno avuto riscontro positivo.
Il dettaglio:​
Provincia di Bari: 41
Provincia di Bat: 15
Provincia di Brindisi: 26
Provincia di Foggia: 41
Provincia di Lecce: 26
Provincia di Taranto: 15
Residenti fuori regione: 1
Provincia in definizione: 1

I decessi verificatisi nelle ultime ore
Sono stati registrati 2 decessi nelle ultime 24 ore.
Il computo totale dei positivi al Coronavirus morti in Puglia dall'inizio dell'emergenza è quindi salito a 6.849.

La suddivisione dei decessi per Provincia

2279 Area Metropolitana di Bari
1512 Provincia di Foggia
1032 Provincia di Taranto
724 Provincia Bat
678 Provincia di Lecce
392 Provincia di Brindisi
172 di provincia di residenza non nota
40 residenti fuori Regione
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.