supermercato
supermercato
Attualità

Coronavirus, Fase 2, ipotesi chiusura dei negozi in tutta la Bat entro le 21

Ristoranti, paninoteche, bar e pizzerie resteranno aperti fino a mezzanotte con eccezioni venerdì e sabato (all'una)

Novità per quanto riguarda la c.d. Fase 2 nella provincia Bat: chiusura degli esercizi commerciali entro le ore 21 su tutto il territorio provinciale. È quanto trapela a seguito della videoconferenza promossa dalla Prefettura che si è tenuta nella mattinata di oggi, domenica 17 maggio con la partecipazione dei sindaci dei nove comuni della Provincia con il Commissario prefettizio Tufariello per Andria, pur se è doveroso specificare che, al momento, nulla è stato ancora comunicato ufficialmente.

Secondo quanto definito ristoranti, paninoteche, bar e pizzerie potranno restare aperti fino a mezzanotte con l'eccezione di venerdì e sabato, giornate in cui l'orario di apertura sarebbe prolungato all'una.

Emissioni musicali ammesse fino alle 23 per tutta la settimana, tranne che per il venerdì e il sabato (mezzanotte).

Le disposizioni avrebbero effetto a partire da lunedì 18 maggio e fino al prossimo 2 giugno, integrandosi a quanto già stabilito da Regione Puglia e Governo in materia di rispetto delle distanze interpersonale, obbligo dell'uso di mascherina, contingentamento degli accessi e utilizzo dei dispositivi di protezione individuale da parte dei dipendenti degli esercizi pubblici.
  • Provincia Bat
  • prefettura barletta andria trani
  • Prefetto Maurizio Valiante
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Il 4 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare Provincia B.A.T.
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio La denuncia di un cittadino
Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso I residenti protestano: "Quanto ancora dovremo sopportare?"
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il commento di Forza Italia e Movimento pugliese
Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Uno spot per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.