mascherine
mascherine
Attualità

Coronavirus: dopo un lungo viaggio arrivano le prime mascherine comprate dalla Regione Puglia

E intanto ieri sera altro arrivo tramite un aereo militare

"Un piccolo segnale ma importantissimo: è stata effettuata questa mattina la prima consegna di mascherine Ffp3 grazie a una autonoma iniziativa della Regione Puglia. Come è noto questi rifornimenti non sono arrivati nei tempi previsti da parte della Protezione civile nazionale e nei reparti Covid c'è una urgenza assoluta di approvigionamenti di mascherine Ffp3 così come degli altri DPI. Questa consegna ci consente di avere autonomia ancora per qualche giorno. Stiamo andando avanti con le nostre forze in attesa degli aiuti da parte dello Stato che spero arrivino presto nelle quantità sufficienti".

Lo comunica il presidente della Regione Michele Emiliano, appena ricevuta la notizia dal dirigente della sezione Protezione civile regionale Mario Lerario.

Le 35.000 mascherine di tipo FFP3 sono arrivate oggi. Sono di produzione cinese e provengono dal sistema di approvvigionamento regionale della rete dei fornitori Aforp (associazione dei fornitori ospedalieri della Regione Puglia).

L'ordine è del 22 marzo: sono partite dalla Cina in aereo passando dal Sud Africa e poi da Amsterdam. Dopo hanno viaggiato su treno sino a Milano e poi ancora su camion per giungere in Puglia, a Bari.

Si tratta della prima fornitura di rilevante quantità dall'inizio della crisi, acquistata direttamente dalla Regione Puglia. Le mascherine Ffp3 saranno distribuite con priorità ai reparti di terapia intensiva Covid e agli ospedali Covid. Mario Lerario comunica anche che sono arrivati oggi dalla Protezione civile anche 1080 kit per accesso vascolare.

E intanto, sull'argomento, ricordiamo che ieri sera, è arrivato all'aeroporto di Bari Palese un volo da Milano (aereo da trasporto militare Leonardo Spartan C27J) a cura della Protezione Civile nazionale con a bordo dispositivi di protezione individuale - DPI.

Sono risultate giunte 30.400 mascherine chirurgiche, 500 tute protettive, 3.730 mascherine tipo ffp2.
La distribuzione al sistema sanitario regionale è stata immediatamente effettuata.

Si riporta di seguito il fabbisogno giornaliero per la Puglia:

MASCHERINE CHIRURGICHE: 135.000
MASCHERINE FFP2: 33.500, FFP3 33.500
TUTE PROTETTIVE: 21.350

--
mascherine
  • regione puglia
  • aeroporto di palese
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole Al via i contributi alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile L' attuale situazione di disponibilità presso sorgenti e invasi é complessivamente al di sotto del 50% della media degli ultimi 10 anni
Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Per la gestione della coesistenza tra il lupo e le attività umane, per prevenire potenziali conflitti
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.