mascherine
mascherine
Attualità

Coronavirus: dopo un lungo viaggio arrivano le prime mascherine comprate dalla Regione Puglia

E intanto ieri sera altro arrivo tramite un aereo militare

"Un piccolo segnale ma importantissimo: è stata effettuata questa mattina la prima consegna di mascherine Ffp3 grazie a una autonoma iniziativa della Regione Puglia. Come è noto questi rifornimenti non sono arrivati nei tempi previsti da parte della Protezione civile nazionale e nei reparti Covid c'è una urgenza assoluta di approvigionamenti di mascherine Ffp3 così come degli altri DPI. Questa consegna ci consente di avere autonomia ancora per qualche giorno. Stiamo andando avanti con le nostre forze in attesa degli aiuti da parte dello Stato che spero arrivino presto nelle quantità sufficienti".

Lo comunica il presidente della Regione Michele Emiliano, appena ricevuta la notizia dal dirigente della sezione Protezione civile regionale Mario Lerario.

Le 35.000 mascherine di tipo FFP3 sono arrivate oggi. Sono di produzione cinese e provengono dal sistema di approvvigionamento regionale della rete dei fornitori Aforp (associazione dei fornitori ospedalieri della Regione Puglia).

L'ordine è del 22 marzo: sono partite dalla Cina in aereo passando dal Sud Africa e poi da Amsterdam. Dopo hanno viaggiato su treno sino a Milano e poi ancora su camion per giungere in Puglia, a Bari.

Si tratta della prima fornitura di rilevante quantità dall'inizio della crisi, acquistata direttamente dalla Regione Puglia. Le mascherine Ffp3 saranno distribuite con priorità ai reparti di terapia intensiva Covid e agli ospedali Covid. Mario Lerario comunica anche che sono arrivati oggi dalla Protezione civile anche 1080 kit per accesso vascolare.

E intanto, sull'argomento, ricordiamo che ieri sera, è arrivato all'aeroporto di Bari Palese un volo da Milano (aereo da trasporto militare Leonardo Spartan C27J) a cura della Protezione Civile nazionale con a bordo dispositivi di protezione individuale - DPI.

Sono risultate giunte 30.400 mascherine chirurgiche, 500 tute protettive, 3.730 mascherine tipo ffp2.
La distribuzione al sistema sanitario regionale è stata immediatamente effettuata.

Si riporta di seguito il fabbisogno giornaliero per la Puglia:

MASCHERINE CHIRURGICHE: 135.000
MASCHERINE FFP2: 33.500, FFP3 33.500
TUTE PROTETTIVE: 21.350

--
mascherine
  • regione puglia
  • aeroporto di palese
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.