controlli della Polizia Locale
controlli della Polizia Locale
Attualità

Coronavirus, controlli delle Forze dell'ordine: prime sospensioni per attività produttive

Non avevano i requisiti per rimanere aperte. I dati della Prefettura

Proseguono serrati i controlli delle Forze di Polizia su persone ed esercizi commerciali.

Nella giornata di ieri, venerdì 27 marzo, sono state 1.260 le persone controllate dalle Forze di Polizia nell'intero territorio della provincia di Barletta Andria Trani, nell'ambito delle attività messe in campo per garantire l'attuazione delle misure del Governo per il contenimento della diffusione del Coronavirus.
A questi numeri si aggiungono i controlli effettuati sempre nella giornata di ieri nei confronti di 85 esercizi commerciali.
I controlli, eseguiti dalle Forze dell'Ordine con la collaborazione delle Polizie Locali dei dieci Comuni e con il coordinamento della Prefettura, proseguiranno rigorosamente nei prossimi giorni, e scatteranno sanzioni pecuniarie da € 400 ad € 3000 per chi ancora non rispetta le regole.

A questo proposito, la Prefettura, nell'ambito di una costante azione di stimolo supporto e coordinamento, ha subito messo a disposizione dei Comandi delle Polizie Locali di tutti i Comuni della provincia i nuovi modelli di verbale per la contestazione delle violazioni delle misure di contenimento disposte dal Governo, in modo tale da rendere immediatamente efficaci le nuove sanzioni per chi ancora si ostina a non rispettare le regole.

Intanto, immediati i primi frutti del lavoro avviato dal Nucleo Tecnico istituito dal Prefetto Valiante, chiamato a svolgere i controlli sulle comunicazioni delle imprese che intendono proseguire le loro attività produttive.
Pervenute fino ad ora in Prefettura circa 400 comunicazioni; già vagliate un centinaio di queste.

Per 4 aziende, il Prefetto ha disposto quest'oggi la sospensione delle attività non sussistendo i requisiti previsti dai decreti governativi per la loro prosecuzione.
Per le aziende che potranno proseguire le attività rimane imprescindibile l'obbligo di osservare le regole del protocollo sulla sicurezza sottoscritto il 14 marzo 2020 tra il Governo e le parti sociali, in vista del primario obiettivo della tutela della salute dei lavoratori.
  • prefettura barletta andria trani
  • controlli carabinieri
  • Controlli Polizia
  • Prefetto Maurizio Valiante
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
I Carabinieri del NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween I Carabinieri del NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween Più di mille prodotti sono stati sottoposti a sequestro amministrativo finalizzato alla confisca
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone Vanta una solida esperienza maturata nell'ambito dell'amministrazione dell'Interno
Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione dei Carabinieri, quattro arresti: colpita un'organizzazione criminale specializzata in rapine agli autotrasportatori
Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Operazione all'alba dei Carabinieri: sei misure cautelari
La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia Sicurezza prodotti: sequestro di materiali non conformi. L'intero quantitativo di merce è stato posto sotto custodia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.