controlli dei carabinieri
controlli dei carabinieri
Cronaca

Coronavirus, controlli a tappeto con un elicottero che sorvola la città di Andria

Nella Bat i Carabinieri sono concentrati sulle strade verso i luoghi di villeggiatura. Scoperta tavolata sul terrazzo di una palazzina

L'appuntamento delle festività Pasquali in piena emergenza sanitaria determinata dalle esigenze di contenimento alla diffusione del virus COVID-19, ha imposto un'ulteriore intensificazione dei controlli sugli assi stradali delle province di Bari e BAT, da parte dell'Arma dei Carabinieri, anche con l'utilizzo di elicotteri del 6° NEC di Bari.

Nella giornata odierna i controlli si sono incentrati nella provincia BAT, con particolare riferimento alle arterie stradali che consentono di raggiungere le località turistiche balneari e rurali, mete potenziali di turisti intenzionati ad infrangere le misure di contenimento, in quanto attratte dal miraggio di poter trascorrere queste soleggiate giornate di festa in comitiva.
Notevole è la mole di controlli eseguiti sulla SS 16 bis, sulla SP 170 e sulla SP 231, oltre che sulle strade minori di accesso e deflusso dalle città di Andria, Barletta e Trani. Non sono mancate le sanzioni amministrative in violazione al D.P.C.M. in vigore, ma anche quelle relative a violazioni del codice della strada.

Decisamente prezioso l'ausilio dell'elicottero che, come accaduto sul terrazzo condominiale di una palazzina, ha consentito di individuare una tavolata di persone. Non appena accortesi della presenza del velivolo dell'Arma, i convenuti sono fuggiti via e sono in corso accertamenti per l'identificazione degli stessi. Tali assembramenti costituiscono, come è noto, violazioni delle richiamate normative di contenimento.

Particolarmente lodevole il senso civico di numerosi cittadini che hanno segnalato alle Centrali Operative delle Compagnie di Andria, Barletta e Trani assembramenti di persone nella pubblica via.
Altri video:
elicottero dei carabinieri
Controlli dei Carabinieri sulla Andria-Trani1 minuto
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2952 contenuti
Altri contenuti a tema
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
Un bosco per ricordare le vittime del Covid ad Andria Un bosco per ricordare le vittime del Covid ad Andria Sabato un patto con Legambiente per la sua realizzazione a San Valentino
Covid: in Puglia 531 nuovi casi, il 7,45% dei test Covid: in Puglia 531 nuovi casi, il 7,45% dei test Ma ci sono anche 9 morti
Più prodotti alimentari comprati dal contadino a causa della corsa dell'inflazione Più prodotti alimentari comprati dal contadino a causa della corsa dell'inflazione Anche nei pesanti tempi del Covid e della guerra in Ucraina i mercati contadini hanno offerto un contributo fondamentale
Covid, diminuisce il numero dei ricoverati in Puglia Covid, diminuisce il numero dei ricoverati in Puglia 5 i decessi rilevati nelle ultime ore
Il neo sottosegretario alla Salute Gemmato annuncia l'impugnazione della legge regionale su medici non vaccinati Il neo sottosegretario alla Salute Gemmato annuncia l'impugnazione della legge regionale su medici non vaccinati Ma Emiliano lo bacchetta: "La legge in questione è del 2021 e non può essere più impugnata"
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.