consegnati kit coronavirus M5S
consegnati kit coronavirus M5S
Attualità

Coronavirus: consegnati alle postazioni di guardia medica della Puglia i kit di dispositivi di protezione

Sono 76 kit alle 10 postazioni della Bat. Acquistati con i € 160 mila del taglio stipendi dei consiglieri del M5S. VIDEO

È iniziata questa mattina la consegna nelle postazioni di guardia medica della Puglia della prima parte di kit di dispositivi per la protezione individuale composti da mascherina ffp2, tute di protezione, gel igienizzante antibatterico per le mani e occhialini protettivi, acquistati dai consiglieri del M5S con 160.000 euro derivanti dal taglio dei loro stipendi.

"Entro domani - spiegano i pentastellati - consegneremo i kit alle guardie mediche e ai medici del territorio in prima linea in questa emergenza, che si sentono abbandonati a loro stessi. È di ieri la notizia di un medico che lavora in una postazione di guardia medica della provincia di Bari risultato positivo al Coronavirus, perché lavorava senza dispositivi di protezione individuale, che già sono carenti negli ospedali (in arrivo, sebbene in ritardo), ma praticamente assenti per i medici del territorio. Per questo abbiamo deciso di destinare a loro i DPI acquistati con il taglio dei nostri stipendi, anche se sappiamo che purtroppo sono tanti gli operatori sanitari che ne avrebbero bisogno".

I kit vengono distribuiti nelle sei province pugliesi in base al numero di postazioni e alle guardie mediche presenti. Nel dettaglio 254 kit sono stati smistati alle 48 postazioni della provincia di Bari; 76 kit alle 10 postazioni della BAT; 102 kit alle 19 postazioni della provincia di Brindisi; 263 kit alle 58 postazioni della provincia di Foggia; 274 kit alle 62 postazioni della provincia di Lecce e 140 kit alle 25 postazioni della provincia di Taranto.



"Si tratta di una prima tranche - continuano i pentastellati - dell'ordine complessivo composto da 1100 tute protettive, 4400 mascherine ffp2 e 4400 gel igienizzanti antibatterici per le mani, 2100 occhiali di plastica. Presto arriveranno anche gli altri kit ordinati, che distribuiremo in modo da garantire a tutte le guardie mediche pugliesi almeno tre kit a testa. Non possono essere loro a pagare per i tagli scellerati alla sanità fatti nel passato. Vogliamo dimostrare che una politica che li ascolta e fa a meno dei propri privilegi, non solo in questa fase di emergenza, ma in maniera costante, è possibile. Un piccolo gesto per garantire loro maggiore sicurezza".
  • Sanità
  • regione puglia
  • M5S Puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.