Polizia Locale
Polizia Locale
Vita di città

Coronavirus, Andria: adottate ulteriori misure per suo contenimento

Maggiore attenzione circa gli affollamenti nei luoghi pubblici

Sono state adottate in queste ultime ore alcune ulteriori misure dalla gestione commissariale del Comune di Andria in tema di Coronavirus.

Verrà disposto in queste ore il divieto di utilizzo delle palestre scolastiche, sia per i soggetti interni che per quelli esterni; il divieto di accesso al pubblico alla Biblioteca Comunale; all'ingresso del Palazzo di Città il personale identificherà i cittadini con richiesta di indicazione di eventuali viaggi esterni alla città effettuati negli ultimi 14 giorni; verrà stabilito e reso noto un diverso calendario di accesso del pubblico ai settori comunali e il loro numero ottimale, per evitare sovraffollamento.

Inoltre è stato dato mandato al Servizio Innovazione Tecnologica di verificare termini e modalità di telelavoro per i dipendenti comunali che volessero utilizzarlo; è stato comunicato alle associazioni sportive del territorio, che utilizzano gli impianti sportivi comunali, di osservare le disposizioni dettate dal Governo, che per la nostra città, zona non rossa, è di disputare gli eventi a porte chiuse e con le dovute precauzioni. In tal caso infatti le associazioni e le società sportive, a mezzo del proprio personale medico, sono tenute ad effettuare i controlli anti coronavirus tra gli atleti, i tecnici, i dirigenti e gli accompagnatori.
  • Comune di Andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.