Polizia Locale
Polizia Locale
Vita di città

Coronavirus, Andria: adottate ulteriori misure per suo contenimento

Maggiore attenzione circa gli affollamenti nei luoghi pubblici

Sono state adottate in queste ultime ore alcune ulteriori misure dalla gestione commissariale del Comune di Andria in tema di Coronavirus.

Verrà disposto in queste ore il divieto di utilizzo delle palestre scolastiche, sia per i soggetti interni che per quelli esterni; il divieto di accesso al pubblico alla Biblioteca Comunale; all'ingresso del Palazzo di Città il personale identificherà i cittadini con richiesta di indicazione di eventuali viaggi esterni alla città effettuati negli ultimi 14 giorni; verrà stabilito e reso noto un diverso calendario di accesso del pubblico ai settori comunali e il loro numero ottimale, per evitare sovraffollamento.

Inoltre è stato dato mandato al Servizio Innovazione Tecnologica di verificare termini e modalità di telelavoro per i dipendenti comunali che volessero utilizzarlo; è stato comunicato alle associazioni sportive del territorio, che utilizzano gli impianti sportivi comunali, di osservare le disposizioni dettate dal Governo, che per la nostra città, zona non rossa, è di disputare gli eventi a porte chiuse e con le dovute precauzioni. In tal caso infatti le associazioni e le società sportive, a mezzo del proprio personale medico, sono tenute ad effettuare i controlli anti coronavirus tra gli atleti, i tecnici, i dirigenti e gli accompagnatori.
  • Comune di Andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab e della Rete Civica di Futura, AVS ed Italia Viva
Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio La soddisfazione della Sindaca di Andria Giovanna Bruno
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Per la prima giornata Campionato Serie D Girone H. Incontro di domenica 7 settembre 2025 alle ore 17
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.