reparto coronavirus
reparto coronavirus
Attualità

Coronavirus: 34 il numero dei casi positivi in Puglia, 3 nella Bat

Sono stati registrati 2 decessi: 1 in provincia di Brindisi ed 1 in provincia di Taranto

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi, sabato 2 maggio in Puglia, sono stati registrati 1.078 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 34 casi, così suddivisi:

3 nella Provincia di Bari;
3 nella Provincia Bat;
4 nella Provincia di Brindisi;
16 nella Provincia di Foggia;
6 nella Provincia di Lecce;
2 nella Provincia di Taranto.

Sono stati registrati 2 decessi: 1 in provincia di Brindisi, 1 in provincia di Taranto

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 65.370 test. Sono 757 i pazienti guariti.
2954 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4133 così divisi:

1.319 nella Provincia di Bari;
377 nella Provincia di Bat;
581 nella Provincia di Brindisi;
1066 nella Provincia di Foggia;
495 nella Provincia di Lecce;
263 nella Provincia di Taranto;
29 attribuiti a residenti fuori regione;
3 per i quali è in corso l'attribuzione della relativa provincia.

Per quanto riguarda l'ospedale Covid di Bisceglie, la situazione a ieri è la seguente: 24 pazienti ricoverati in Malattie infettive, 2 in Obi (osservazione breve intensiva presso il pronto soccorso), 6 in rianimazione, 4 dimissibili, 30 dimessi e 24 deceduti.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Il bollettino epidemiologico Regione Puglia 2-5-2020 è disponibile o in allegato o al seguente link: http://rpu.gl/s3Qlr
bollettino del 2 maggio 2020bollettino del 2 maggio 2020
  • Sanità
  • Ospedali
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Nota stampa a nome di: nPSI Andria (di Gregorio), Fdl Andria (Napolitano), Lega (Albo), Io Sud e Generazione Catuma (Scamarcio)
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
Giornata nazionale del mal di testa: visite senza prenotazione lunedì 19 maggio Giornata nazionale del mal di testa: visite senza prenotazione lunedì 19 maggio Presso l’ambulatorio di Neurologia del Presidio territoriale di Assistenza a Trani
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
Condividere la Speranza: la terza edizione del Tè della Salute del Circolo della Sanità di Andria Condividere la Speranza: la terza edizione del Tè della Salute del Circolo della Sanità di Andria “Tutti per la cura di tutti” è la vision  del Circolo della Sanità di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.