Cordoli gialli
Cordoli gialli
Attualità

Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente"

A chiederlo è l'associazione di impegno civico "Io Ci Sono!"

Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: "Vanno rimossi immediatamente, hanno già fatto troppi danni alle persone distratte"'. A chiederlo è l'associazione di impegno civico "Io Ci Sono!".

"Non è la prima volta ma nonostante ciò nessuno ha ancora preso atto della pericolosità dei cordoli color giallo in cemento, posizionati in più parti della città di Andria. Nella fattispecie sotto accusa sono quelli particolarmente pericolosi posizionati in Piazza Trieste e Trento, nel cuore della città federiciana", sottolinea l'associazione di impegno civico "Io Ci Sono!".
Non usa mezzi termini il Presidente del sodalizio l'attivista sociale Savino Montaruli, che aggiunge: "E' assurdo che laddove fino a poco tempo fa addirittura era presente il Comando della Polizia Locale e dove oggi ci sono uffici comunali anagrafici, tecnici ed ambientali quei cordoli non siano ancora stati rimossi. Le esperienze negative di chi a causa di quei manufatti in cemento ha rischiato di lasciarci la pelle non sono bastate all'amministrazione comunale che, ora, si vedrà costretta a rimuovere quei pericoli pubblici. Siamo certi che ciò avverrà a breve ed appena avverrà ne daremo notizia" – conclude Montaruli.
  • Comune di Andria
  • associazione io ci sono
  • piazza trieste e trento
  • Savino Montaruli
  • traffico veicolare
Altri contenuti a tema
Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Le fiamme, secondo le prime ipotesi, sarebbero state causate da un corto circuito
TARI 2025, in consegna i nuovi avvisi. Incrementi da AGER e Governo centrale TARI 2025, in consegna i nuovi avvisi. Incrementi da AGER e Governo centrale Assessore Pasquale Vilella: “Tutto grava sui contribuenti”
Si chiude con successo la IX edizione del Festival della Disperazione dal tema “Un eterno affanno” ​ Si chiude con successo la IX edizione del Festival della Disperazione dal tema “Un eterno affanno” ​ Tanti gli ospiti, da Valerio Lundini a I VazzaNikki, da Francesco Pannofino a Tricarico passati dal palco del festival dal 21 giugno al 26 luglio 2025
Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità In vigore dal 5 agosto prossimo. In via sperimentale
Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" "Che il governo metta a rischio i finanziamenti per i comuni è fatto noto e consolidato"
Fondi PNRR, on.Matera (FdI): “Ritardi non dipendono dal governo ma da inerzia del Comune di Andria” Fondi PNRR, on.Matera (FdI): “Ritardi non dipendono dal governo ma da inerzia del Comune di Andria” La nota dell'on. Mariangela Matera sulla questione ritardi fondi PNRR al Comune di Andria
“Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano “Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano Larga e sentita partecipazione di pubblico, all’evento tenutosi lo scorso 27 luglio, presso l’anfiteatro della villa comunale di Andria
Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Intervento dei consiglieri regionali Filippo Caracciolo, Grazia Di Bari e Tonia Spina
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.