Cordoli gialli
Cordoli gialli
Attualità

Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente"

A chiederlo è l'associazione di impegno civico "Io Ci Sono!"

Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: "Vanno rimossi immediatamente, hanno già fatto troppi danni alle persone distratte"'. A chiederlo è l'associazione di impegno civico "Io Ci Sono!".

"Non è la prima volta ma nonostante ciò nessuno ha ancora preso atto della pericolosità dei cordoli color giallo in cemento, posizionati in più parti della città di Andria. Nella fattispecie sotto accusa sono quelli particolarmente pericolosi posizionati in Piazza Trieste e Trento, nel cuore della città federiciana", sottolinea l'associazione di impegno civico "Io Ci Sono!".
Non usa mezzi termini il Presidente del sodalizio l'attivista sociale Savino Montaruli, che aggiunge: "E' assurdo che laddove fino a poco tempo fa addirittura era presente il Comando della Polizia Locale e dove oggi ci sono uffici comunali anagrafici, tecnici ed ambientali quei cordoli non siano ancora stati rimossi. Le esperienze negative di chi a causa di quei manufatti in cemento ha rischiato di lasciarci la pelle non sono bastate all'amministrazione comunale che, ora, si vedrà costretta a rimuovere quei pericoli pubblici. Siamo certi che ciò avverrà a breve ed appena avverrà ne daremo notizia" – conclude Montaruli.
  • Comune di Andria
  • associazione io ci sono
  • piazza trieste e trento
  • Savino Montaruli
  • traffico veicolare
Altri contenuti a tema
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.