convegno
convegno "Riparattiva" sull'istituto della Messa alla prova
Associazioni

Convegno Regionale Pedagogisti: corso formativo per i professionisti nel campo educativo

In programma sabato 12 Gennaio 2019, a Foggia presso l'Hotel Up, via Trieste n°14, dalle ore 15.30 alle 19.00

L'associazione Internazionale Pedagogisti ed educatori organizza il primo Convegno Regionale AINSPED Puglia, relativo all'utilizzo del Piano Educativo Individualizzato nei Bisogni Educativi Speciali, attraverso le strategie educative didattiche e specialistiche da applicare nell'età evolutiva.

Il convegno, si svolgerà il 12 Gennaio 2019, a Foggia presso l'Hotel Up, via Trieste n°14, dalle ore 15.30 alle 19.00, ed è volto alla spiegazione della composizione ed attuazione pratica del Piano Educativo Individualizzato rivolto a tutti gli studenti/soggetti le cui necessità educative differiscono dall'ordinario processo di apprendimento.

L'attenzione e la cura contenuti all'interno del PEI, oltre a richiedere una maggiore cura e competenza professionale, ha come obiettivi ila facilitazione del raggiungimento degli scopi educativi e formativi dei soggetti con specifici bisogni educativi, come ad esempio, per i soggetti con dislessia, disgrafia, autismo, sindrome di down ecc..
L'incontro avrà una durata di 3 ore e mezza, in cui si alterneranno momenti teorici ed esercitazione pratica, con un laboratorio finale di composizione e redazione del Piano Educativo Individualizzato da parte di ogni partecipante.

Interverranno i relatori, Dr. Davide Piserà, Pedagogista, Presidente Nazionale AINSPED e Dr. Michele Di Benedetto, Presidente regionale AINSPED.

Al termine del Convegno saranno rilasciati ai partecipanti gli attestati riconosciuti ai sensi della Legge 04/13 in ottemperanza della Legge n. 205/17.

E' richiesto all'ingresso un contributo di 10 euro per le spese di segreteria.

Per info ed iscrizioni:
AINSPED.PUGLIA@GMAIL.COM
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.