convegno
convegno "Riparattiva" sull'istituto della Messa alla prova
Associazioni

Convegno Regionale Pedagogisti: corso formativo per i professionisti nel campo educativo

In programma sabato 12 Gennaio 2019, a Foggia presso l'Hotel Up, via Trieste n°14, dalle ore 15.30 alle 19.00

L'associazione Internazionale Pedagogisti ed educatori organizza il primo Convegno Regionale AINSPED Puglia, relativo all'utilizzo del Piano Educativo Individualizzato nei Bisogni Educativi Speciali, attraverso le strategie educative didattiche e specialistiche da applicare nell'età evolutiva.

Il convegno, si svolgerà il 12 Gennaio 2019, a Foggia presso l'Hotel Up, via Trieste n°14, dalle ore 15.30 alle 19.00, ed è volto alla spiegazione della composizione ed attuazione pratica del Piano Educativo Individualizzato rivolto a tutti gli studenti/soggetti le cui necessità educative differiscono dall'ordinario processo di apprendimento.

L'attenzione e la cura contenuti all'interno del PEI, oltre a richiedere una maggiore cura e competenza professionale, ha come obiettivi ila facilitazione del raggiungimento degli scopi educativi e formativi dei soggetti con specifici bisogni educativi, come ad esempio, per i soggetti con dislessia, disgrafia, autismo, sindrome di down ecc..
L'incontro avrà una durata di 3 ore e mezza, in cui si alterneranno momenti teorici ed esercitazione pratica, con un laboratorio finale di composizione e redazione del Piano Educativo Individualizzato da parte di ogni partecipante.

Interverranno i relatori, Dr. Davide Piserà, Pedagogista, Presidente Nazionale AINSPED e Dr. Michele Di Benedetto, Presidente regionale AINSPED.

Al termine del Convegno saranno rilasciati ai partecipanti gli attestati riconosciuti ai sensi della Legge 04/13 in ottemperanza della Legge n. 205/17.

E' richiesto all'ingresso un contributo di 10 euro per le spese di segreteria.

Per info ed iscrizioni:
AINSPED.PUGLIA@GMAIL.COM
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio A giugno prima inversione di tendenza per l’export agroalimentare in Usa (-2,9%) con le tariffe aggiuntive al 10%
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.