Liceo classico Carlo Troya
Liceo classico Carlo Troya
Eventi e cultura

Convegno al liceo Classico: “Scuola, famiglia e associazionismo: insieme per le donne…”

Nuova iniziativa della FIDAPA lunedì 4 dicembre

La violenza contro le donne è un fenomeno complesso e molto diffuso, è un problema sociale, non solo femminile, e pertanto deve essere affrontato dall'intera comunità.

Con il Patrocinio del Comune di Andria e dell'Assessorato alla Pubblica Istruzione, la FIDAPA della sezione di Andria , Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari, sensibile alla tematica ed in linea con le direttive nazionali, anche quest'anno intende coinvolgere i ragazzi delle le Scuole Superiori, come il Liceo Classico "Carlo Troja" di Andria, per favorire una maggiore consapevolezza e capacità critica nei confronti della violenza di genere.

Da qui un progetto la cui principale finalità è avviare i ragazzi e le ragazze alla riflessione sui diversi tipi di violenza, perpretata non solo sulle donne, ma anche sui bambini, adolescenti, anziani…, e nel saper individuare le condotte che rappresentano i "campanelli d'allarme" del maltrattamento e dello stalking, quest'ultimo molto presente tra le/gli adolescenti e spesso scambiato per un'eccessiva manifestazione d'affetto.

Su questo tema un'apposita commissione composta da Ins. Maria Michele Bevilacqua, Prof. Mariangela Caricati, Prof. Maria Teresa Porzio – Prof. Gabriella Bonadies , dott.ssa Annalisa Zaccaro, tutte componenti della FIDAPA sez. di Andria, e un docente del Liceo Classico ha selezionato l'elaborato più significativo preparato dagli studenti che sarà premiato durante l'incontro formativo con gli esperti che si terrà presso l' "AUDITORIUM" dello stesso Liceo "Carlo Troya, sabato 04 dicembre 2017, dalle ore 16,30.
  • Liceo "Carlo Troya"
  • violenza sulle donne
  • fidapa
Altri contenuti a tema
Reddito di Libertà: dalla Puglia 400 mila euro per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà: dalla Puglia 400 mila euro per sostenere le donne vittime di violenza Mennea: "Numerose misure regionali messe in campo a sostegno delle donne, tra cui la dote per l’empowerment e l’autonomia”
Il progetto "Orienteering" del Liceo "Carlo Troya" di Andria in collaborazione con l'Università di Bari Il progetto "Orienteering" del Liceo "Carlo Troya" di Andria in collaborazione con l'Università di Bari Coinvolte le classi quarte, che tra le diverse attività hanno visitato la Cittadella Mediterranea della Scienza
Grande successo del Liceo Carlo Troya nelle finali Bari-BAT di Corsa di Orientamento e Orientamento di Precisione Grande successo del Liceo Carlo Troya nelle finali Bari-BAT di Corsa di Orientamento e Orientamento di Precisione Gli studenti si sono rivelati protagonisti assoluti della giornata delle gare, svoltesi l'11 aprile scorso nel centro storico di Monopoli
Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” La nota di Michele Guadagno Coordinatore Forza Italia Giovani Andria con la collaborazione di Jennifer Fortunato
Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" I Giovani Democratici BAT: “Serve una mobilitazione collettiva e permanente”
Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Occasioni importanti di riflessione per gli studenti nelle giornate del 25 e 26 marzo
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Presso l'auditorium del plesso "Aldo Moro" dell'I.C. Jannuzzi-Mons. Di Donna di Andria, piazzale Mariano n. 1
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.