Controlli sulle bici elettriche da parte di Polizia di Stato e Locale
Controlli sulle bici elettriche da parte di Polizia di Stato e Locale
Cronaca

Controlli sulle bici elettriche da parte di Polizia di Stato e Locale

Dopo il ferimento dell'agente motociclista, si intensificano i posti di blocco in città

Nelle ore serali della giornata di giovedì 8 settembre, la Questura di Barletta Andria Trani, in stretta sinergia operativa con personale del Reparto Prevenzione Crimine "Puglia Centrale" di Bari e con personale del Comando di Polizia Locale di Andria, ha disposto ed effettuato capillari servizi straordinari di controllo del territorio nel Comune di Andria, finalizzati ad arginare il fenomeno della circolazione delle biciclette a trazione elettrica assistita modificate ad hoc al fine di essere trasformate in veri e propri ciclomotori.

Nei giorni scorsi, lo ricordiamo, un agente motociclista era rimasto ferito ad Andria, mentre cercava di evitare un bici elettrica che stava per essere fermata per uno dei controlli di routine.

La specifica attività operativa, svolta in un'ottica sia preventiva che sanzionatoria di eventuali violazioni delle norme del Codice della Strada da parte dei conducenti delle bici elettriche, che spesso finiscono per arrecare danni agli ignari passanti, ha comportato l'impiego di 7 equipaggi, che hanno proceduto all'identificazione di complessive 115 persone (di cui un'elevata percentuale gravata da pregresse violazioni al Codice della Strada) ed il controllo di 51 veicoli a motore e biciclette elettriche, con susseguente elevazione di svariati verbali per violazioni del Codice della Strada).
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • Controlli Polizia
  • Polizia di Stato Andria
  • polizia locale
  • Bici elettriche
Altri contenuti a tema
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
L'ITT "Jannuzzi" di Andria dice no alla violenza di genere L'ITT "Jannuzzi" di Andria dice no alla violenza di genere Gli studenti dedicano un'intera giornata alla prevenzione e alla sensibilizzazione con la Polizia di Stato
Controlli tossicologici nel caso di guida dopo l'uso di droghe o psicofarmaci Controlli tossicologici nel caso di guida dopo l'uso di droghe o psicofarmaci Giovedì 27 novembre presso l'Auditorium Mons. Di Donna
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.