sala operatoria
sala operatoria
Attualità

Contratto medici e Dirigenti sanitari del servizio pubblico: il riparto tra Asl ed Enti del Servizio sanitario regionale

Alla Asl Bt oltre 2 mln e 700mila euro di risorse finanziarie

La Giunta Regionale ha approvato il riparto tra le Aziende e gli Enti del Servizio sanitario regionale delle risorse per il rinnovo contrattuale per i medici e Dirigenti sanitari del servizio pubblico.
Le risorse, pari a circa 28 milioni di euro, saranno ripartite tra le Aziende/Enti del SSR sulla base dei criteri condivisi con le Organizzazioni Sindacali della Dirigenza dell'Area Sanità.
Con queste risorse saranno incrementati i fondi per gli stipendi, come previsto dal vigente contratto di lavoro 2019-2021.
Il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e il vicepresidente Raffaele Piemontese esprimono "sincera gratitudine a tutte le Organizzazioni Sindacali e ai dirigenti del Dipartimento Salute per la costruttiva e proficua collaborazione dimostrata nel tavolo di confronto, finalizzato a valorizzare il quotidiano impegno profuso dagli operatori sanitari del SSR con grande professionalità anche in condizioni difficili".In particolare, il contratto nazionale di lavoro per la Dirigenza Sanitaria 2019-2021 prevede: l'incremento delle risorse destinate al fondo contrattuale del contratto collettivo (Fondo per la retribuzione delle condizioni di lavoro). Le risorse destinate a tale finalità, pari a complessivi 13.440.146 euro, sono ripartite tra le Aziende/Enti del SSR in misura pro quota per "teste equivalenti", sulla base dei cedolini stipendiali erogati al personale della Dirigenza sanitaria per ciascun anno di riferimento.
Previsto anche l'incremento delle risorse destinate al fondo contrattuale per la retribuzione degli incarichi. Le risorse complessive, pari a 9.270.489 euro, sono ripartite tra le Aziende/Enti del SSR per una quota pari al 45%, in misura pro quota per "teste equivalenti" e per il restante 55%, in misura proporzionale al valore medio pro-capite del fondo per la retribuzione degli incarichi aziendale rispetto alla media regionale per l'anno di riferimento;
Infine, c'è la ripartizione e l'assegnazione al Fondo per la retribuzione di risultato delle risorse trasferite annualmente dall'INAIL al Fondo sanitario nazionale per il personale medico dipendente del Servizio sanitario regionale e per i rinnovi contrattuali della medicina convenzionata. Le risorse destinate a tale finalità, pari a complessivi 5.240.162 euro sono ripartite in misura proporzionale al numero complessivo di certificati medici rilasciati dai medici dipendenti di ciascuna Azienda del SSR.
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Prenotazione ai Consultori di Trani e di Bisceglie
Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Alcune sigle sindacali avviano azioni legali per sanare una disparità che in Puglia penalizza solo alcuni
Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Presso il Presidio Territoriale di Assistenza di Trani, all’interno della UOSVD Day Service Oculistica, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
Un open day per lo screening della maculopatia nella Asl Bt Un open day per lo screening della maculopatia nella Asl Bt Presso il PTA di Trani, all'UOSVD Day Service Oculistica, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Responsabile il dott. Domenico Carrara: da aprile 100 visite
Asl Bt: oltre 200 screening per la Giornata mondiale della vista Asl Bt: oltre 200 screening per la Giornata mondiale della vista All'ospedale di Bisceglie, dall'equipe della UOSVD di oculistica Bisceglie - Trani, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
Anche la Asl Bt celebra la Giornata Mondiale della vista 2025 Anche la Asl Bt celebra la Giornata Mondiale della vista 2025 Il 9 ottobre visite gratuite a Bisceglie dedicate alle maculopatie, con l'equipe del dott. Pasquale Attimonelli
Rischio da sostanze chimiche e pericolose per acconciatori ed estetiste Rischio da sostanze chimiche e pericolose per acconciatori ed estetiste Questa mattina convegno a Barletta a cura dello Spesal della Asl Bt
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.